La doccia fredda per bruciare le calorie: è vero o è una bufala? Tra i rimedi naturali per perdere peso, c'è quello di usare l'acqua alla giusta temperatura sul corpo: una pratica, questa, che rientra nella idroterapia, la cura dell'organismo con l'acqua. Fare una doccia con acqua fredda (non gelata) è utile per chi vuole non solo bruciare grassi, ma anche tonificare i muscoli, che reagiscono meglio soprattutto dopo estenuanti sedute in palestra o dopo qualsiasi attività fisica. Non vi basta sapere che l'acqua fredda aiuta a perdere i chili d troppo e volete capire come funziona bene: è giusto che sia così e, in questo post, vi spiegherò semplicemente cosa succede al nostro corpo quando entra in contatto con questo liquido - essenziale per la nostra sopravvivenza - che scende a una temperatura non proprio piacevole, soprattutto per chi è abituato a fare solo docce e bagni caldi anche d'estate. Attenzione, però, se soffrite di problemi cardiaci o di sinusite: le docce fredde non sono consigliate per chi ha questi problemi di salute.
L'acqua fredda brucia i grassi perché spinge l'organismo a produrre calore per raggiungere la temperatura corporea ottimale: questo processo porta a una buona perdita di calorie grazie all'azione del grasso bruno, che aumenta proprio durante l'esposizione al freddo e ha, come azione precipua, quella di bruciare energie e quindi calorie. Nonostante questo, non ci si sente stanchi dopo una doccia fredda, anzi vi sentirete più rinvigoriti ed è consigliabile farla ogni mattina appena svegli: il suo effetto ristoratore è utile per chi, per un qualsivoglia motivo, vuole eliminare il caffè. La stanchezza viene dunque lavata via ed è meno difficile affrontare i mille impegni della giornata.
Fare una doccia fredda è utile per combattere i chili di troppo se viene praticato anche uno sport qualsiasi e se la dieta non è ricca di grassi o di alimenti poco salutari: d'estate o d'inverno, è sempre importante mangiare frutta e verdura di stagione, facendo diversi spuntini nell'arco della giornata, senza affaticare l'organismo con pochi e ricchi pasti.
I benefici dell'acqua fredda non finiscono qua: in un altro articolo, vi ho parlato di come ci si prende cura del nostro corpo, senza stressarlo troppo; è importante seguire una precisa procedura per farsi la doccia fredda evitando gli effetti collaterali: iniziate a bagnare il corpo con acqua tiepida e,
dopo due minuti, cominciate a usare l'acqua più fresca finché non vi abituerete alla nuova temperatura, e continuate così finché non arrivate a sopportare (senza troppe sofferenze) l'acqua fredda.
Vi conviene provare l'acqua fredda d'estate, quando si cerca maggior refrigerio, per far sì che il corpo si abitui a quella dell'inverno!
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"