Come togliersi la sabbia di dosso velocemente e senza fastidi? Esistono dei metodi e alcuni già li mettete in pratica, ma non con la giusta frequenza e attenzione; poi, ce ne sono degli altri che vi permetteranno di dire addio a ogni granello di sabbia, anche a quello più resistente, che può trovare facilmente rifugio in una folte chioma, tra ricci che corrispondo a infiniti capricci. Scegliere quindi una spiaggia con sola sabbia ha i suoi pro e i suoi contro: se è vero che potete camminare tranquillamente - tranne nelle ore di punta, in cui la sabbia è rovente -, sdraiarvici sopra, costruire castelli e fare buche profonde (che possono anche servire per inserire l'ombrellone), è anche vero che è difficile ritornare a casa senza portare con sé quintali di sabbia. Se vi va bene. Sabbia che, se è bagnata, è quasi impossibile da togliere dal proprio corpo e che può provocare anche delle irritazioni, dato che danneggia il film lipidico della pelle, in particolare quella dei bambini, che può andare incontro a rossori diffusi che devono essere prontamente trattati con creme specifiche. Cosa fare, allora, per evitare tutto questo?
Esistono diversi modi per togliersi la sabbia di dosso facilmente, senza fare chissà cosa, e dovete seguire alcuni consigli per evitare che vi si attacchi sul corpo o che vi entri nel costume:
- Prima di tutto, quello che potete fare per liberarvi dalla sabbia è usare le docce di un qualsiasi lido: fatene una ogni volta che uscite dall'acqua e un'ultima poco prima di ritornare a casa, senza usare né bagnoschiuma né shampoo, per non stressare inutilmente la pelle, che cerca di proteggersi già dall'acqua marina (che ha però i suoi effetti positivi) e dal sole. Un piccolo accorgimento: quando fate la doccia, usate delle ciabatte - non le infradito perché possono dare numerosi fastidi - per non contrarre funghi o altre malattie che colpiscono i piedi;
- Un innovativo metodo per eliminare la sabbia bagnata è quello di metterci sopra del borotalco, che assorbe l'umidità e va via con poche passate assieme alla sabbia;
- Pettinate i capelli al mare, soprattutto se sono molti lunghi: così rimuoverete granelli di sabbia. Una volta a casa, fonate i capelli e procedete con il normale lavaggio, non dimenticandovi mai di usare un balsamo nutriente;
- Da evitare assolutamente il contatto con la sabbia quando siete interamente coperti di crema solare, che ha l'effetto di tenere appiccicata la sabbia al vostro corpo proprio come se fosse colla;
- La sabbia vi entra dentro ai costumi? Usate quelli aderenti e aggirerete il problema.
Se seguirete tutti questi consigli per togliere la sabbia di dosso velocemente e senza fastidi, dopo una bella giornata al mare, sarà altrettanto bello il ritorno a casa!
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"