Come togliere la puzza di vomito dalla macchina? Ahi, ahi, lavoro più terribile non esiste! Prima di tutto, bisogna togliere il vomito, lavando intensamente la zona sporcata (e bisogna avere stomaci forti), poi si deve trovare il modo per eliminare definitivamente la puzza, che non deve essere assolutamente coperta con dei semplici deodoranti da auto perché spesso il loro profumo si combina al cattivo odore, rendendo davvero difficile la sopravvivenza nella vettura. Nemmeno far arieggiare serve per cancellare la puzza di vomito, che resta in macchina fino a quando non si elimina la fonte del tanfo. Se lavate superficialmente gli interni, non vi libererete mai e poi mai del fetore insopportabile: dovete quindi usare tutti gli strumenti del caso per risolvere il problema e agire il prima possibile perché il vomito, essendo acido, può rovinare irreversibilmente la vostra automobile!
Togliere la puzza di vomito dalla macchina vi costerà parecchia fatica, ma, a lavoro compiuto, sarete ben lieti di avere una vettura profumatissima. Come fare per eliminare l'odoraccio? Potete usare uno di questi metodi superefficaci:
- È facile avere a portata di mano acqua e sapone: prendete un panno bagnato (meglio se ruvido) e metteteci sopra abbondante sapone, strofinate energicamente sulla zona del cattivo odore e sciacquate con acqua calda. Lasciate asciugare;
- Applicate una miscela di acqua calda e bicarbonato di sodio sulla parte da trattare e lasciatela agire dai trenta ai sessanta minuti. Poi risciacquate;
- Aggiungete a 300 ml di acqua 100 ml di ammoniaca inodore (anche meno: non bisogna esagerare) e usatela per eliminare il tanfo. Lavate via tutto dopo massimo dodici ore;
- Usata una spazzola a vapore per gli interni della macchina e poi lavate con acqua e sapone.
C'è, comunque, un unico modo per evitare di togliere la puzza di vomito dall'auto: avere sempre davanti ai sedili buste di plastica!
data-matched-content-rows-num="4"