Fare la piastra porta via molto tempo, ma come farla velocemente se si va di fretta? Per avere un liscio perfetto bisogna dedicare tanto tempo alla chioma, e molte ragazze sono alla ricerca dell'effetto spaghetto che si ottiene dedicando almeno un'oretta alla piega, ma non poche volte capita di essere in ritardo e di non avere abbastanza tempo. La prima soluzione a cui si pensa è legare i capelli con una coda o una treccia o magari d'estate chi può li lascia asciugare al naturale, e se invece fosse possibile fare la piastra in poco tempo? Sarebbe la giusta soluzione al problema, anche per i ritocchi quotidiani - che vanno fatti seguendo delle dritte -, ma anche per chi non ha abbastanza pazienza da stirare piccole ciocche alla volta fino a ottenere capelli liscissimi, soprattutto quando sono le ricce ad ambire a questo risultato.
Certo è che facendo la piastra velocemente non otterrete lo stesso risultato che si ottiene in più tempo, ma vediamo come procedere: innanzitutto, i capelli dovranno essere puliti e perfettamente asciutti, mai bagnati, e se sono trascorsi più di due giorni dall'ultimo shampoo allora dovrete rifarlo, però potete optare anche per un lavaggio a secco e senza acqua per risparmiare tempo; applicate lo spray protettivo e spazzolate per estenderlo bene a tutti i capelli, è un passaggio che vi proterà via pochi secondi e vi permetterà di non rovinarli.
Selezionate la temperatura giusta per evitare di bruciare la chioma, in particolar modo dovrà essere bassa se sono già lisci e chiari, media se sono ondulati e non sottili, mentre i capelli ricci e più spessi riescono a sopportare temperature più alte; è un passaggio molto importante anche se non avete tempo, altrimenti dovrete ricorrere a delle maschere naturali per capelli rovinati! In attesa che la piastra sia pronta, dividete i capelli in ciocche e tenetele ferme con delle pinzette; iniziate stirando le ciocche inferiori, ma velocemente e senza soffermarvi troppo, basterà anche solo una passata visto che non si notano molto.
Appena avrete finito, procedete di strato in strato arrivando ai capelli più in vista e passando la piastra una volta in più sulle ultime ciocche. Se lavorerete di ciocca in ciocca, soprattutto se piccole, non avrete bisogno di passare la piastra sull'intero strato prima di passare a quello successivo, ma potete comunque dare una ripassatina finale procedendo a grandi ciocche quando avrete stirato l'intera capigliatura.
Fare la piastra velocemente vi permetterà comunque di avere capelli lisci, provare per credere!
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"