Se siete stanchi di usare creme solari industriali e avete voglia di un prodotto fai da te, non disperate: è possibile realizzare una crema fatta in casa, anche piuttosto velocemente, ma di sicuro riuscirete a prepararla bene e con ingredienti del tutto naturali. Tutti vogliamo evitare di scottarci al sole, ma molti preferiscono farlo in modo del tutto naturale: prima di scoprire le varie ricette, comunque, è utile sapere che è possibile usare un olio naturale - validi anche per proteggere i capelli - che sono degli ottimi filtri solari e ricchi di vitamine; fra questi troviamo l'olio di jojoba, l'olio di avocado e l'olio di carota, che è anche un ottimo abbronzante, che oltre a proteggerla, aiutano la pelle a rigenerarsi. Anche l'olio di sesamo è una valida alternativa alla crema solare, perché in grado di bloccare i raggi UV del 30%, mentre l'olio di cocco, quello di arachini, d'oliva e dei semi di cotone arrivano al 20%.
La cera d'api per proteggersi dal sole
La prima ricetta che vi proponiamo ha come protagonista la cera d'api naturale: scioglietene 30 grammi nel microonde o a bagnomaria, versatela in un contenitore e aggiungete 250 grammi di un olio naturale a vostra scelta fra quello di jojoba, di germe di grano oppure di mandorle dolci, poi un cucchiaino di ossido di zinco e due gocce di olio essenziale di sandalo. Mescolate il tutto fino a ottenere un prodotto omogeneo e una crema fluida, che oltre a proteggervi dai raggi solari avrà anche un effetto idratante sulla pelle; conservatela in un contenitore e a temperatura ambiente.
Crema solare a protezione bassa
Anche per questa crema solare fatta in casa, ma con bassa protezione, c'è bisogno della cera d'api: scaldate a bagnomaria un bicchiere di olio di mandorle dolci unito a un cucchiaio di cera d'api; successivamente, aggiungete tre cucchiai di aloe vera (anche in gel), cinque cucchiai di ossido di zinco e qualche goccia del vostro olio naturale preferito; mescolate e versate nel composto anche una tazzina di tè.
Crema fatta in casa con burro di Karitè
Il burro di Karitè vi permetterà di fare una crema solare velocemente e senza pericoli di bruciarsi al sole: in un pentolino, unite 20 grammi di amido di mais, 25 grammi di leticina di soia, un cucchiaio di olio extravergine d'oliva, uno di olio di riso e uno di olio di jojoba; mescolate il tutto a bagnomaria e aggiungete 100 grammi di burro di Karitè da far sciogliere lentamente. Togliete il recipiente dal fuoco e unite 5 gocce di olio essenziale di lavanda o di geranio, poi versate il composto nel contenitore che preferite.
In questi semplici e veloci modi, potete fare la vostra crema solare fai da te comodamente a casa e non scottarvi sotto i raggi del sole!
La foto è tratta da Pixabay.com
In questi semplici e veloci modi, potete fare la vostra crema solare fai da te comodamente a casa e non scottarvi sotto i raggi del sole!
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"