Mettere la crema anticellulite non è come mettere una qualsiasi crema per la pelle, perché è fondamentale eseguire il corretto massaggio: come farlo? È semplice, anche se bisogna ricordare bene tutti i dettagli dei movimenti, ma dopo averli eseguiti per un po' di volte, applicare la crema anticellulite sarà un gesto automatico per voi. Ricordate, comunque, che nessuna crema è miracolosa se usata da sola: bisogna sempre seguire una dieta sana ed equilibrata (riducete al minimo l'uso del sale!), fare tanto sport, bere i famosi 2 litri d'acqua al giorno e ricorrere, magari, a qualche rimedio naturale per combatterla. Insomma, se unirete le forze per combattere questo acerrimo nemico della bellezza, dedicando alla cura del vostro corpo il tempo necessario, riuscirete a vincere questa battaglia!
Insieme alle azioni elencate finora, la crema anticellulite può essere un aiuto più che valido per contrastare gli innestetismi, perciò dopo esservi assicurati che di cellulite si tratta e dopo aver cercato il prodotto che fa al caso vostro, magari chiedendo un parere al medico o al farmacista di fiducia, procedete in questo modo: applicate la crema procedendo dal basso verso l'alto delle gambe, quindi dalle caviglie ai glutei, con movimenti circolari e facendo una leggera pressione con le mani; il massaggio deve essere piuttosto energico affinché il prodotto venga assorbito per bene, ma non bisogna esagerare.
All'altezza dei fianchi, il massaggio cambia: con le mani aperte, partite dai fianchi e arrivate alla pancia, con un movimento quindi dall'esterno all'interno, come se volesse stirare la zona, sempre con un movimento energico. Come mettere la crema anticellulite sulla pancia? Qui bisogna effettuare dei massaggi circolari in senso orario, ripetendo lo stesso movimento anche sui glutei, procedendo dalle cosce verso gli stessi; concentratevi sulle zone maggiormente colpite dalla pelle a buccia d'arancia, dove oltre al massaggio è opportuno dare dei anche dei leggeri pizzicotti.
Insieme alle azioni elencate finora, la crema anticellulite può essere un aiuto più che valido per contrastare gli innestetismi, perciò dopo esservi assicurati che di cellulite si tratta e dopo aver cercato il prodotto che fa al caso vostro, magari chiedendo un parere al medico o al farmacista di fiducia, procedete in questo modo: applicate la crema procedendo dal basso verso l'alto delle gambe, quindi dalle caviglie ai glutei, con movimenti circolari e facendo una leggera pressione con le mani; il massaggio deve essere piuttosto energico affinché il prodotto venga assorbito per bene, ma non bisogna esagerare.
All'altezza dei fianchi, il massaggio cambia: con le mani aperte, partite dai fianchi e arrivate alla pancia, con un movimento quindi dall'esterno all'interno, come se volesse stirare la zona, sempre con un movimento energico. Come mettere la crema anticellulite sulla pancia? Qui bisogna effettuare dei massaggi circolari in senso orario, ripetendo lo stesso movimento anche sui glutei, procedendo dalle cosce verso gli stessi; concentratevi sulle zone maggiormente colpite dalla pelle a buccia d'arancia, dove oltre al massaggio è opportuno dare dei anche dei leggeri pizzicotti.
Eseguite il massaggio ogni giorno per dieci minuti, preferibilmente la sera prima di andare a dormire oppure la mattina, purché in entrambi i casi sia effettuato dopo la doccia, perché la pelle deve essere perfettamente pulita; inoltre, i pori saranno dilatati grazie al calore dell'acqua e questo consente un maggior assorbimento delle sostanze.
Una volta imparato come mettere bene la crema anticellulite con il corretto massaggio, ricordate che essere costanti è molto importante per ottenere dei risultati!
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"