Si può bere l'acqua del mare o fa male? Provate a bere un bicchiere di acqua salata e notate come reagisce il vostro corpo: prima di tutto, avrete una sensazione di disgustoso e non riuscirete a fare un sorso di più dopo il primo. Una reazione naturale, che ci porta a non introdurre troppo sale; bere acqua marina mentre si fa una bella nuotata, ad esempio, provoca tosse e può portare anche al vomito. Sicuramente avete avuto, almeno una volta nella vita, un'esperienza del genere. Tutti questi segnali dimostrano che l'acqua salata fa male e quella del mare ancora di più: basti pensare che, al suo interno, potrebbero essere disciolte anche sostanze inquinanti come quelle prodotte dalle barche o quelle contenute nella fogna o ancora da creme solari (avete letto come preparare un abbronzare naturale a casa?), per non parlare, poi, di chi urina nel mare scambiandolo per un'immensa toilette! Insomma, non solo per via del sale, ma anche per questa serie preoccupante di motivi non fa bene bere l'acqua marina.
Perché l'acqua del mare fa male? Disidrata e, a lungo andare, porta alla morte. Più acqua salata si beve e più l’organismo ha bisogno di acqua: le cellule cedono acqua al plasma e si atrofizzano mentre quando si assume acqua dolce, le cellule sono cariche di liquidi e svolgono i loro consueti processi. I reni sono gli organi colpiti per primi, assieme allo stomaco, dopo un ingerimento eccessivo di acqua salata: disfunzioni che, se dovessero diventare croniche, non vi fanno sopravvivere.
L'acqua marina contiene ben il 3,5% di sale, l'acqua dolce solo lo 0,1%: paragone con cui è facile capire la loro differenza e perché la prima sia dannosa.
Questo non significa che il sale deve essere eliminato nelle diete: in piccolissime quantità è indispensabile, ma la parola d'ordine è sempre non eccedere. Dovete anche ricordare che molti alimenti che trovate in commercio sono ricchi di sale e dovete prendere l'abitudine di leggere sempre le etichette: per salvaguardare la salute, non serve a niente mettere un pizzico di sale in un primo piatto, se poi vi abbuffate di patatine in sacchetto.
Morale della favola: una grande quantità di sale non fa male, ma malissimo, e se un giorno - non glielo auguro a nessuno - vi dovesse capitare di trovarvi su una zattera in mare aperto o su un'isola deserta, è meglio non bere acqua di mare e sopportare la sete. Non bevendo acqua salata, avrete più chance di sopravvivere!
data-matched-content-rows-num="4"