Le infradito fanno male ai piedi e alla salute? Le avete usate da sempre (solo in estate, naturalmente), ma non vi è mai passata per l'anticamera del cervello questa domanda, poi siete capitati in questo articolo e, leggendolo, avete capito che dire addio alle infradito potrebbe essere una delle decisioni più importanti di quest'anno. Con le infradito non si scherza. E non lo diciamo noi. Podologi inglesi, dopo accurati studi, hanno spiegato che questo particolare tipo di ciabatta da mare, piscina e passeggiata può provocare dei seri danni al vostro corpo, in primis ai vostri piedi: a lungo andare, causano fasciste plantare, infiammazioni dei tendini d'Achille, vesciche e crepe ai talloni. Problemi fastidiosi, che, se non vengono curati per tempo, possono aggravarsi. Le infradito non fanno bene al piede e alla salute, dunque, ma questi non sono gli unici problemi a cui potrete andare incontro.
L'American Podiatric Medical Association è giunta alla conclusione che le infradito fanno male alla schiena per via della mancanza di un arco plantare: rendono naturale la postura scorretta e questo è un problema soprattutto per i bambini che già faticano a mantenere la giusta posizione della schiena. Come se non bastasse, i traumi della schiena si possono trasformare in fastidiose nevralgie, che potrete evitare solo decidendo di non usare più le infradito.
So bene che le infradito sono pratiche e mantengono i piedi freschi (esistono rimedi utili per limitare il sudore), ma ci sono altre ciabatte o sandaletti che possono essere le sostitute perfette. E se siete degli irrinunciabili delle infradito? Usatele saltuariamente e alternatele ad altre ciabatte più comode. Non dimenticate di prestare molta attenzione alla ginnastica dei piedi, che potete fare praticamente a casa usando una pallina da tennis al di sotto dell'arco plantare.
Le infradito fanno male alla salute, ai piedi e a chi è alla guida! Alzano infatti il rischio di fare un incidente, considerata la loro poca praticità: quando siete al volante, non è nemmeno consigliabile guidare senza ciabatte o quant'altro perché il piede, sudando, può scivolare su acceleratore e freno. L'ideale, almeno in questi casi, sarebbe usare scarpe da ginnastica quando siete in auto.
Adesso ci penserete due volte prima di usare un "bel" paio di infradito?
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"