La doccia fredda fa male? Il sol pensiero di provarla fa rabbrividire. Ed è normale: genera un vero e proprio shock per l'organismo, che però è a dir poco benefico, contrariamente a quello che si crede. L'acqua fredda (non proprio ghiacciata) rende possibile la termogenesi, la capacità del corpo di scaldarsi autonomamente. Questo porta a una serie di benefici non di poco conto: rinforza il sistema immunitario, lava via la stanchezza e lo stress, aumenta la soglia del dolore, purifica la pelle (e in questo caso bisogna sapere anche come lavarla bene), rende i capelli più sani e forti. Servono tre minuti per cominciare ad avvertire una generale sensazione di benessere. La doccia fredda è però sconsigliabile per chi soffre di ipertensione, di mal di schiena, di sinusite e di malattie cardiache: per questi casi, è consigliabile utilizzare acqua tiepida, non troppo calda , perché altrimenti si andrebbe incontro alla secchezza della pelle e a un suo colorito più spento.
Un consiglio: per chi non ha mai provato una doccia fredda, è bene che cominci partendo dall'acqua tiepida da rendere man mano sempre meno calda, senza che venga provocato immediatamente uno shock; quando arriverete al punto di sopportare l'acqua fredda, potete anche non seguire questo procedimento. Se noterete una respirazione più accelerata e profonda e il cuore battere più velocemente, non significa che la doccia fredda fa male: è uno dei suoi effetti iniziali, che poi porterà alla termogenesi.
C'è chi dibatte sul fatto se sia l'acqua calda o l'acqua fredda ad aprire i pori: le estetiste, per rendere i trattamenti del viso e del corpo più efficaci, utilizzando il vapore e non l'acqua calda (che potrebbe danneggiare la pelle); c'è chi è invece convinto che uno degli effetti positivi dell'acqua fredda sia proprio quello di pulire a fondo la pelle, soprattutto se con essa viene usato un sapone delicato. Provate per una settimana a usare prima l'acqua fredda e poi l'acqua tiepida (o viceversa) per scoprire come la vostra pelle risponde: è scontato dire che dopo va sempre usata una buona crema idratante, come una al cioccolato fatta in casa.
Dopo la palestra, meglio la doccia fredda o la doccia calda? Quella fredda aiuta a rinvigorire, a tonificare e permettere ai muscoli tartassati dagli allenamenti di rigenerarsi più velocemente. L'importante è non bere acqua fredda durante o dopo l'allenamento (o in qualsiasi momento della giornata) per evitare delle brutte congestioni!
La foto è tratta da Pixabay.com
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"