Frequentando spesso la piscina, il dubbio può sorgere spontaneo: il cloro fa male ai capelli? Qualcuno potrebbe addirittura aver notato che li schiarisce, al punto da cercare un modo per proteggerli ed evitare scolorimenti (soprattutto per capelli tinti) piuttosto che una nuvola di crespo in testa. Abbiamo fatto un sondaggio fra persone di nostra conoscenza che frequentano abitualmente la piscina e abbiamo chiesto se hanno notato un particolare danneggiamento ai capelli: qualcuno ha risposto di sì, qualcuno ha risposto di no, mentre le donne che hanno i capelli tinti erano tutte d'accordo che sì, il cloro li schiarisce; il primo dato fondamentale che ne viene fuori è che tutto, come sempre, dipende dal capello e che il fatto rimane soggettivo.
C'è sempre chi ha i capelli abbastanza forti da resistere a tutto e chi invece li ha più deboli e tendono a sfribrarsi prima (diverse sono le cause e altrettanti i rimedi). In ogni caso, effettuando delle ricerche, abbiamo scoperto che a lungo andare il cloro rovina i capelli, anche se con effetti diversi: a qualcuno potrebbe renderli grassi e causare forfora, ad altri potrebbe farli diventare secchi e con le doppie punte (che si possono curare con delle maschere naturali); tutto dipende da come reagiranno i vostri capelli, l'unica cosa certa è che è possibile proteggerli ed evitare che il cloro faccia male.
C'è sempre chi ha i capelli abbastanza forti da resistere a tutto e chi invece li ha più deboli e tendono a sfribrarsi prima (diverse sono le cause e altrettanti i rimedi). In ogni caso, effettuando delle ricerche, abbiamo scoperto che a lungo andare il cloro rovina i capelli, anche se con effetti diversi: a qualcuno potrebbe renderli grassi e causare forfora, ad altri potrebbe farli diventare secchi e con le doppie punte (che si possono curare con delle maschere naturali); tutto dipende da come reagiranno i vostri capelli, l'unica cosa certa è che è possibile proteggerli ed evitare che il cloro faccia male.
È necessario indossare sempre la cuffia, da mettere quando i capelli sono asciutti perché quando sono bagnati sono più fragili e lo sfregamento potrebbe danneggiarli; sceglietene una costituita di una sostanza idrorepellente all'esterno e di tessuto all'interno, magari, oppure in lattice. Prima di inossarla, applicate un prodotto anticloro, che trovate in commercio, e resistente all'acqua, oppure provate con un olio naturale per proteggere i capelli, che formano comunque una patina protettiva.
Dopo la piscina, lavate con cura e scegliete uno shampoo neutro - se preferite, in commercio ne trovate alcuni specifici anticloro - e che contenga sostanze ristrutturanti e rinforzanti, magari anche anti doppie-punte così da rinforzare il capello; lavate con acqua tiepida, usate un balsamo ricco di proteine e una volta a settimana fate una maschera, se le preferite naturali sono molto efficaci quelle a base di uova, miele e olio.
Con i dovuti accorgimenti e proteggendoli per bene, il cloro non farà più male ai vostri capelli e potrete godervi una nuotata in piscina senza il timore di ritrovarvi con la chioma schiarita!
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"