
Come tenere la casa fresca d'estate senza aria condizionata? Se la usate, vi risulterĂ quasi impossibile privarvene, ma quando la bolletta sarĂ troppo salata e il vostro sistema immunitario verrĂ messo alla prova (soprattutto se siete sudati fradici), deciderete di mettervi alla ricerca di rimedi per rinfrescare la vostra abitazione con facilitĂ , senza chissĂ quali costi e con un impatto ambientale ridotto o pari a zero: esistono, per esempio, delle piante efficaci per tenere un livello di temperatura della casa sopportabile, ma ci sono anche dei piccoli accorgimenti per evitare che il caldo infernale proveniente dall'esterno rimanga intrappolato nelle vostre quattro mura. Avere la casa fresca (e mangiare cibi contro il caldo, limitando quelli che vi fanno sudare) è importante per non sentirvi spossati per tutto il giorno, per non avere mal di testa o problemi piĂ¹ gravi; se poi non volete proprio rinunciare al condizionatore, è consigliabile che la temperatura sia di 4/5 gradi piĂ¹ bassa di quella esterna, anche se l'ideale sarebbe averla attorno ai 25 gradi.
Seguendo uno o piĂ¹ consigli per tenere la casa fresca d'estate, attiverete sempre piĂ¹ di rado l'aria condizionata, apprezzando i benefici di una frescura naturale:
- Di prima mattina, fate arieggiare la casa tenendo spalancate porte e finestre, premurandovi di utilizzare zanzariere o piante-repellenti per gli insetti, e lasciatele aperte fino a quando il sole non diventerà molto forte. Quando la temperatura aumenterà , chiudete le porte: il fresco mattutino non lascerà così la vostra casa. Riapritele la sera. Usate dei tendoni per balconi e delle tende bianche in modo tale che i raggi solari vengano riflessi.
- Come vi ho giĂ anticipato, esistono in commercio delle piante che riescono a rendere la casa piĂ¹ fresca, come l'aloe vera (dagli illimitati effetti benefici) e la felce, mentre potete lasciar crescere delle piante arrampicanti sul palazzo per schermarvi dai raggi ultravioletti;
- Spegnete gli elettrodomestici che non usate, limitate il loro consumo, soprattutto il forno, preferendo mangiare d'estate cibi piĂ¹ freschi, che potrebbero tornarvi utile anche per proteggere la vostra pelle dal sole, permettendovi di abbronzarvi piĂ¹ velocemente, perĂ²;
- Optate per un ventilatore a pale, in grado di spazzare via il calore, mettendo in circolo aria piĂ¹ fresca oppure usate ventilatori portatili senza tenerli fissi su di voi: entrambi vi faranno risparmiare rispetto al condizionatore;
- Le lampadine riscaldano l'ambiente e quindi, almeno nella stagione estiva, è consigliabile usare il led.
Piccoli ma importanti consigli che vi permetteranno di avere una casa fresca per tutta l'estate!
data-matched-content-rows-num="4"