I bambini soffrono il caldo e sono particolarmente soggetti ai colpi di calore: ecco perché è importante proteggerli dal sole e basta seguire dei semplici consigli per tenerli al riparo da ogni tipo di problema. Se si tratta di neonati, bisogna portarli in spiaggia nelle prime ore del mattino e nelle ultime del pomeriggio: mai tenerli sotto ai raggi del sole nelle ore più calde, perché tenerli sotto l'ombrellone non sarebbe sufficiente; se la giornata è ventilata e non particolarmente afosa, allora potete sostare in luoghi freschi e al riparo da qualsiasi raggio solare, ma se ciò non fosse possibile allora è meglio portare il neonato a casa e tornare in spiaggia quando l'aria del mare non può che fargli bene, cioè al tramonto. Anche in queste ore, comunque, non dimenticate di usare la protezione (la più alta) e di fargli indossare sia una magliettina in cotone sia il cappellino.
Quando i bimbi sono più grandi, invece, evitate di farli rimanere sotto al sole quando i raggi cadono perpendicolari: fra le 12 e le 15, quindi, per proteggerli è meglio tenerli sotto l'ombrellone, se necessariamente occorre rimanere in spiaggia; prima di andare al mare, spalmate per bene la crema solare e ripetete l'applicazione durante la giornata, almeno ogni due ore e ogni volta che il bimbo finisce di fare il bagno. Se la pelle è particolarmente chiara e sensibile, allora sarebbe meglio fargli indossare una magliettina in cotone leggero e possibilmente di colore chiaro, in modo che non attiri i raggi solari.
Anche per loro è importante indossare un cappellino o una bandana, e comunque bisogna proteggere bene la testa quando fa molto caldo, perciò, oltre a coprirla, non dimenticate di rinfrescarla di tanto in tanto: bagnare la testa dei bambini è necessario per prevenire l'insolazione - qui potete leggere cosa fare in tal caso -; fatelo spesso soprattutto nelle ore più calde. Oltre a questo, fate bere i bambini per tenerli sempre ben idratati, oltre che freschi.
Seguendo questi consigli, terrete i bambini ben protetti dal sole, ma è sempre preferibile non tenerli in spiaggia quando i raggi scottano e il caldo è afoso.
Quando i bimbi sono più grandi, invece, evitate di farli rimanere sotto al sole quando i raggi cadono perpendicolari: fra le 12 e le 15, quindi, per proteggerli è meglio tenerli sotto l'ombrellone, se necessariamente occorre rimanere in spiaggia; prima di andare al mare, spalmate per bene la crema solare e ripetete l'applicazione durante la giornata, almeno ogni due ore e ogni volta che il bimbo finisce di fare il bagno. Se la pelle è particolarmente chiara e sensibile, allora sarebbe meglio fargli indossare una magliettina in cotone leggero e possibilmente di colore chiaro, in modo che non attiri i raggi solari.
Anche per loro è importante indossare un cappellino o una bandana, e comunque bisogna proteggere bene la testa quando fa molto caldo, perciò, oltre a coprirla, non dimenticate di rinfrescarla di tanto in tanto: bagnare la testa dei bambini è necessario per prevenire l'insolazione - qui potete leggere cosa fare in tal caso -; fatelo spesso soprattutto nelle ore più calde. Oltre a questo, fate bere i bambini per tenerli sempre ben idratati, oltre che freschi.
Seguendo questi consigli, terrete i bambini ben protetti dal sole, ma è sempre preferibile non tenerli in spiaggia quando i raggi scottano e il caldo è afoso.
data-matched-content-rows-num="4"