Innanzitutto, dovete abituarvi all'idea della protezione solare: comprate la più alta in commercio, una crema che sia a schermo totale, e applicatela prima di andare in spiaggia, ripetendo l'azione almeno ogni tre ore e ogni volta che fate il bagno; l'acqua del mare potrebbe eliminarla, quindi è meglio non correre rischi e metterne un nuovo strato. Non bisogna pensare che passare le giornate sotto l'ombrellone sia la soluzione giusta, perché i raggi solari riescono a penetrare il tessuto e a colpire l'epidermide.
Evitate le ore più calde, quali possono essere quelle comprese fra le 12 e le 16, quando il sole è più caldo e i raggi sono perpendicolari, quindi abbronzano di più; se trascorrete giornate intere in spiaggia e non vi è possibile raggiungere un luogo fresco e ombreggiato, allora indossate una maglietta e un cappello, che siano di colore chiaro e non di tessuto sintetico, solo così riuscirete a non abbronzarvi troppo.
Ricapitolando, dunque: evitate i raggi solari più caldi della giornata, applicate sempre e più volte al giorno la protezione solare e non rifugiatevi semplicemente sotto l'ombrellone, solo così si riesce a non abbronzarsi troppo al mare.
data-matched-content-rows-num="4"