Come accorgersi se i bambini hanno preso l'insolazione? Ci sono dei sintomi che vi faranno capire che si tratta di un colpo di calore, e non potrete sbagliare. Trattandosi di bimbi, ovviamente, le preoccupazioni aumentano ed è facile entrare nel panico, ma è invece importante mantenere la calma e riuscire a individuare i comportamenti e i sintomi che vi faranno capire che si tratta di un'insolazione nel bambino, e che non sia invece solo accalorato. Anche per gli adulti è importante non bruciarsi la pelle al sole, ma i bambini sono maggiormente soggetti a problemi di caldo e sole, ecco perché è molto importante tenerli ben protetti dai raggi solari con cappellini e magliette nelle ore di punta, farli bere molto e tenerli sempre idratati e applicare la crema solare ripetutamente durante le giornate al mare.
Ma veniamo ai sintomi dell'insolazione nei bambini: noterete presenza di vertigini, giramenti di testa e disorientamento nel piccolo, che farà anche fatica a concentrarsi e apparirà piuttosto stanco. Quando il bimbo sembrerà ancor più debole e sarà sul punto di addormentarsi, sarà molto importante bagnare loro i polsi e la nuca per iniziare ad abbassare la temperatura corporea, e questo non è altro che uno dei rimedi all'insolazione.
Visto che la temperatura salirà, tra i sintomi ci sono anche brividi di freddo e mal di testa, ma potrebbe presentarsi anche un senso di nausea; nel peggiore dei casi, l'insolazione può portare al vomito La pelle sarà rossa, secca e bollente e potrebbero comparire eritemi solari, con addirittura bolle; e ancora, noterete occhi arrossati e lacrimazione. Nel peggiore dei casi, il colpo di calore può portare a crampi, difficoltà di respirazione e polso accelerato, oltre che a un sonno profondo con difficoltà a svegliarsi.
In caso di insolazione, comunque, noterete subito un senso di malessere generale e spossatezza, ma è molto importante non confondere l'insolazione nei bambini con l'influenza e perciò dovrete tenere a mente tutti i sintomi, che potrebbero manifestarsi improvvisamente, per poter intervenire subito.
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"