I rimedi della nonna si rivelano sempre i più efficaci tra tutti e anche in caso di insolazione speriamo sempre di trovarne qualcuno per risolvere il fastidioso problema e la buona notizia è che esistono! Quando ci accorgiamo di essere stati preda di un colpo di sole, la temperatura corporea aumenta e il termometro potrebbe addirittura superare i 40°, la pelle appare arrossata e secca fino a screpolarsi e la spossatezza ha il sopravvento; in caso di insolazione, inoltre, potrebbero verificarsi anche vertigini, perdita di conoscenza e nausea: tutti problemi, insomma, che non sono da sottovalutare e che necessitano non solo di adeguata prevenzione ma anche di importante intervento, nel caso in cui dovessero presentarsi.
Per abbassare la febbre, ricorrete ai vecchi e cari bagnoli, o impacchi: preparate una bacinella d'acqua fresca e aggiungete un po' di aceto, immergete un panno di cotone e, dopo averlo leggermente strizzato, applicatelo sulla fronte e sui polsi; ripetere tutto questo è molto importante e darà i suoi frutti; alcuni suggeriscono anche di annusare la cipolla o di spalmarne il succo sulla fronte. Per quanto riguarda le scottature dell'insolazione, da cui potete comunque proteggervi, esistono diversi rimedi della nonna:
- Aloe vera: come sempre, la ritroviamo nei rimedi a tutto e sarà molto utile anche sulle vostre scottature o eritemi solari. Se ne avete la possibilità, procuratevi le foglie d'aloe e, spezzandole, applicate il gel lenitivo direttamente sulla pelle, in alternativa trovate il gel d'aloe in commercio;
- Uova: sbattete a neve ferma una chiara e spalmate sulla pelle arrossata, quando si sarà asciugato, lavate con acqua tiepita;
- Acqua e aceto: oltre a essere utile per abbassare la temperatura del corpo, questo composto è miracoloso anche sulle scottature dovute a insolazione e vi basterà aggiungere un cucchiaio di aceto in un bicchiere d'acqua, immergete il tovagliolo di stoffa e applicate sulla zona arrossata;
- Patate: un ottimo rimedio della nonna, grazie alla solanina impedirà la nascita delle bollicine dopo la scottatura e vi basterà applicare una fetta di patata cruda per sentire subito sollievo, poi tenetela per circa venti minuti. Se avete difficoltà sul viso, potete usarne il succo grattuggiando la patata;
- Aceto e latte: unite in parti uguali i due ingredienti in una ciotolina, quando il latte inizierà a rapprendersi allora spalmate sulle zone ustionate;
- Amido di riso: può essere usato in diversi modi, preparando un impasto con l'ingrediente e un po' d'acqua e applicandolo, oppure bagnate un asciugamano con acqua e amido e stendetelo sulle zone. In alternativa, sciogliete un bicchiere di amido di riso nella vasca da bagno piena d'acqua e immergetevi completamente.
Con questi rimedi della nonna riuscirete ad attenuare i fastidi dell'insolazione!
La foto è tratta da Pixabay.com
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"