
Ma come viene l'insolazione? Sicuramente, una delle principali cause scatenanti è l'eccessivo caldo, di quelli torridi, unito a una scarsa idratazione e un'eccessiva esposizione al sole; quindi, l'insolazione potrebbe colpirci in spiaggia, quando passiamo ore e ore sotto il sole e, peggio ancora, nelle ore di punta, ma anche facendo un lavoro all'aria aperta si è esposti al pericolo colpo di calore. A tutto questo, va aggiunto la poca precauzione: se non ci si protegge dal sole e dal caldo, con protezione solare, cappelli e bevendo molto, è più probabile venire colpiti da un colpo di calore; è importante anche bagnarsi la testa durante le lunghe giornate al mare.
Le persone più soggette sono quelle con la pelle chiara, e parlando ancora di come viene l'insolazione sappiamo che quando il corpo è esposto alle raggi solari incamera più calore di quello che riesce a gestire normalmente, così va in ipertermia; inoltre, l'organismo non riesce a regolare il calore all'interno attraverso il sudore e perciò la temperatura corporea aumenta a dismisura. Le funzioni vitali possono subire danni anche gravi, se non si interviene in tempo, perciò è importante sapere come si cura.
Quando si manifestano i primi sintomi, bisogna intervenire subito per abbassare la temperatura corporea e lo si fa portando il soggetto interessato in un luogo all'ombra, areato e fresco, liberarlo di tutti i vestiti, in modo da far traspirare la pelle, e iniziando a rinfrescare la fronte e i polsi con dell'acqua fresca, o dei panni bagnati. Provate anche i rimedi della nonna e potete preparare una vasca piena d'acqua fresca in cui immergere la persona colpita da insolazione, ma non bisogna dimenticare di far bere, magari anche con acqua e zucchero oppure delle soluzioni con sali minerali. Nei casi più gravi contattate subito un medico, ma in ogni caso una chiamata, per sicurezza, non fa mai male, anzi, ma non senza essere prima intervenuti con quanto scritto pocanzi.
Anche se adesso conoscete i primi interventi per curare l'insolazione, il punto fondamentale rimane sapere come viene e riuscire a evitarla.
La foto è tratta da Pixabay.com
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"