
Il primo passo da compiere è idratare bene la pelle, sia bevendo molta acqua sia applicando una crema idratante, perché quando la pelle è secca è più soggetta a smagliature. Fate molto esercizio fisico e applicate la crema dopo aver fatto sport, in modo da rendere la pelle più elastica; mangiate molta verdura, soprattutto a foglia verde, e scegliete cibi ricchi di vitamina E.
Tra i tanti rimedi naturali per le smagliature rosse, tra i più indicati per la pancia c'è sicuramente l'olio di lavanda, da applicare almeno tre volte al giorno sulla zona interessata, e lo stesso procedimento può essere adottato con il gel d'aloe vera. Se opterete per il burro cacao, invece, dovrete massaggiarlo mattina e sera, quindi due volte al giorno, ma anche la bava di lumaca è utilissima per combattere le smagliature sulla pancia: cercate delle creme a base di questa sostanza e aiuterete la pelle a rigenerarsi, riducendo così gli inestetismi. Vi divertite a mescolare diversi ingredienti e a creare dei rimedi naturali fai da te? Provate queste ricette:
Con questi rimedi naturali riuscirete a togliere le smagliature rosse sulla pancia, ma non dimenticate di idratarla quotidianamente!
La foto è tratta da Pixabay.com
- Mescolate in un recipiente 20 millilitri di olio di jojoba, 20 di olio di mandorle dolci, 10 di olio d'oliva e 10 di olio di rosa mosqueta; a questi, poi, aggiungete 10 gocce di olio essenziale di geranio, 5 di olio essenziale di sandalo e 5 di olio essenziale di arancio dolce;
- Aggiungete a 10 grammi di olio di jojoba o di mandorle dolci, 60 gocce di olio di lavanda e 20 di olio di camomilla (potete variare le quantità mantenendo le proporzioni).
Con questi rimedi naturali riuscirete a togliere le smagliature rosse sulla pancia, ma non dimenticate di idratarla quotidianamente!
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"