
Contro le smagliature rosse sono utili anche i massaggi, da fare per circa venti minuti e prima di andare a letto con l'olio di ricino o olio d'oliva, a cui potete aggiungere un'erba aromatica come la menta o la lavanda o il timo per un effetto maggiore; potete massaggiare le zone colpite anche con l'olio di fegato di merluzzo o l'olio di mandorle dolci.
Ma se questi proposti non fanno al caso vostro e cercate altri rimedi naturali per togliere le smagliature rosse, allora vi consigliamo di provare con il succo di limone, da applicare direttamente sulle cicatrici della pelle o abbinato all'aloe vera; questo aiuterà la pelle nella produzione di collagene, mentre con l'olio di cocco riuscirete a mantenere il derma elastico e morbido: questo olio, infatti, non è solo utile come protezione dei capelli dal sole, ma anche contro le smagliature se massaggiato sulla pelle, così come è utile a prevenirle.
Non siete ancora soddisfatti? Provate con il burro di karitè: le sue proprietà ammorbidenti sono in grado di migliorare l'aspetto della pelle e va applicato dopo la doccia. Siete riusciti a togliere le smagliature rosse con questi rimedi naturali? Raccontateci la vostra esperienza!
La foto è tratta da Pixabay.com
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"