Buonissimo, molti lo mangerebbero in quantità industriali: è il cioccolato, che torna utile anche per realizzare maschere per il viso eccezionali. Il cioccolato fondente ha spiccate proprietà benefiche per l'organismo e per la pelle, ma quello che ci interessa sapere, almeno in questo post, sono i giovamenti che apporta al viso. Le maschere per il viso al cioccolato sono ottime perché servono a illuminare, idratare e aumentare le difese della pelle: nel cioccolato fondente sono presenti i flavonoidi, che creano una sorta di barriera protettiva per i raggi ultravioletti (UV) e migliorano il flusso sanguigno, rendendo la pelle del viso più distesa e dal colorito sano. Questo cosa significa? Che una maschera fai da te al cioccolato è utile anche per chi vuole contrastare l'insorgenza delle rughe, date le sue spiccate proprietà antiossidanti.
Il cioccolato sul viso può essere usato direttamente sulla pelle, una volta reso liquido, oppure si può combinare ad altre sostanze che migliorano le sue qualità e potrete così creare maschere al cioccolato idratanti, anti-rughe e purificanti. Vi parlerò delle maschere al cioccolato più efficaci, che miglioreranno parecchio la salute della vostra pelle. Ah, mi raccomando: le maschere non si mangiano! Non cedete alla tentazione.
Due consigli, prima di immergerci nel magico mondo del cioccolato: usate cioccolato fondente per la realizzazione della maschere, ma anche il cacao in polvere va bene; e inoltre, per spalmare bene la maschera, vi conviene usare un pennellino.
Maschera cioccolato e yogurt, un dessert per la pelle
Fondete dei pezzetti di cioccolato con due cucchiai di yogurt finché il composto non diventerà omogeneo e cremoso. Mettete la maschera sul viso finché non si seccherà (massimo trenta minuti), poi passate al normale lavaggio e alla vostra crema idratante preferita. Al posto dello yogurt, potete usare la ricotta o il miele.
Maschera al cioccolato e banana: un frullato benefico
Frullate metà banana e cioccolato fuso, adagiate tutto sul viso e restate in posa per non più di dieci minuti. Sciacquate e usate una buona crema idratante. Non mi stancherò mai di dirlo: una crema non grassa, senza petrolati e parabeni.
Maschera al cioccolato e latte golosa e nutriente
Per realizzare una maschera al cioccolato e latte, dovete seguire sempre il solito procedimento per quanto riguarda il cioccolato: mettetelo a bagnomaria e poi mescolatelo col latte, lasciando che il composto diventi abbastanza denso. Usate la maschera per venti minuti, poi usate acqua tiepida per toglierla e passate alla crema viso.
Maschera cioccolato e olio d'oliva per un viso luminoso
Mescolate il cioccolato fuso all'olio d'oliva (poco rispetto al cioccolato) e lasciate in posa sul viso per venti minuti. Per aumentare gli effetti benefici, vi consiglio di aggiungere anche un tuorlo d'uovo o del miele. Togliete via la maschera con acqua tiepida e poi spalmate una crema idratante leggera.
Riuscirete a realizzare una maschera al cioccolato fatta in casa prima che finisca nel vostro stomaco?
Foto tratta da Pixabay.com
Foto tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"