
I procedimenti da fare devono essere seguiti con scrupolosa attenzione, altrimenti non si arriverà mai al risultato sperato. Vi consiglio di usare le maschere per il viso antirughe fatte in case almeno una volta alla settimana (non più di tre volte). Prima di qualsiasi maschera viso (avete letto come preparare quelle super-idratanti?), è consigliabile lavare bene la parte da trattare con un sapone delicato, dopo una sauna facciale per aprire i pori; in conclusione a ogni trattamento, sciacquate via tutto con acqua tiepida e idratate maggiormente la pelle con la vostra crema, che deve essere - e ve lo ricordo - molto leggera, senza petrolati e senza parabeni. Le maschere anti-età o a effetto lifting completamente naturali possono restare al contatto con la pelle dal viso dai trenta ai quaranta minuti, a parte qualche eccezione.
Maschera fragole e yogurt delicata per le rughe
Per realizzare una maschera fragola e yogurt, non dovete far altro che frullare sei fragole con un bicchiere di yogurt; aggiungente un cucchiaino di olio d'oliva e amalgamate bene il tutto. Spalmate il composto sul viso e lasciate agire per circa trenta minuti.
Maschera all'aloe vera: luminosità ed effetto anti-età
Mescolate due cucchiaini di olio essenziale di aloe vera a mezzo cetriolo frullato usate il composto a mo' di maschera: potete tenerla sul viso anche tutta la notte e noterete subito che la vostra pelle sarà più luminosa e compatta.
Maschera kiwi e miele: la forza ringiovanente della dolcezza
Come maschera antirughe e per contorno occhi, provate anche quella al kiwi e miele: frullate due kiwi e aggiungete un cucchiaio di miele, dopodiché usate anche uno spruzzo di limone e un po' di yogurt bianco. Adagiatela sul viso e lasciate in posa per trenta minuti.
Maschera al cocco: battere le rughe con semplicità
Questa maschera deve essere utilizzata la notte perché, oltre ad avere un effetto lifting, è utile anche per rigenerare la pelle. Utilizzate tre cucchiaini di olio di cocco assieme a uno yogurt bianco e il gioco è fatto! Al risveglio, noterete una pelle più distesa, idratata e morbida.
Maschera all'argilla rossa per attenuare e prevenire le rughe
Comperate l'argilla rossa in erboristeria e miscelatela o con un po' di avena o con un cucchiaio di olio di mandorle: adagiate il composto sul viso e sciacquatelo solo dopo trenta minuti di posa. L'argilla rossa ha un forte potere antirughe, utile anche per il contorno occhi.
Maschera alle carote per rigenerare la pelle invecchiata
Il betacarotone è utile per svariati problemi della pelle, come il viso pallido e le rughe. Fare una maschera alle carote è facilissimo: pelate e lavate una carota con succo di limone, frullate assieme a un cucchiaio di yogurt bianco e lasciatelo sul viso per massimo quaranta minuti.
Le maschere per il viso antirughe naturali vi permetteranno di avere così un viso fresco, pulito e con rughe meno visibili!
data-matched-content-rows-num="4"