I primi sintomi sono sempre i peggiori, ma siamo sicuri si tratti proprio di cellulite? Come si fa a riconoscerla? Quando ci accorgiamo che sulla nostra pelle iniziano a fare la comparsa i buchi che tanto odiamo, si scatena il panico totale e ogni donna da quel momento in poi ha il timore di guardarsi allo specchio o il terrore di mettersi in costume al mare, e una volta assodato che si tratti di cellulite, parte la caccia ai migliori rimedi naturali per combatterla, perché vogliamo assolutamente liberarci di questo ostacolo alla nostra bellezza. Magari non è troppo tardi per agire, ma prima di iniziare questa battaglia è utile riuscire a riconoscere la cellulite, ma come? Abbiamo visto cos'è, ovvero un aumento di cellule adipose sotto la pelle, e quali sono le cause che possono scatenarla, adesso è giunto il momento di scoprire se si tratta davvero di cellulite o no, e quindi se dovete impegnarvi per cercare di risolvere, almeno in parte, il problema.
Non può esserci nulla di più semplice (per capire quando c'è la cellulite e non toglierla): ve lo spieghiamo subito. Date un pizzicotto (o comunque schiacciate fra indice e pollice i tessuti) sulla zona in cui vi sembra di aver visto comparire la buccia d'arancia e osservate cosa succede; se la pelle è liscia non è cellulite, se invece compaiono i buchini e, insomma, riconoscete il classico aspetto della cellulite, allora lo è.
Non può esserci nulla di più semplice (per capire quando c'è la cellulite e non toglierla): ve lo spieghiamo subito. Date un pizzicotto (o comunque schiacciate fra indice e pollice i tessuti) sulla zona in cui vi sembra di aver visto comparire la buccia d'arancia e osservate cosa succede; se la pelle è liscia non è cellulite, se invece compaiono i buchini e, insomma, riconoscete il classico aspetto della cellulite, allora lo è.
Questo accade anche perché i tessuti colpiti dalla cellulite hanno una sensibilità diversa, ma quando gli innestetismi raggiungeranno lo stadio successivo sarà possibile riconoscerla anche senza il bisogno del pizzicotto, perché sarà visibile anche da fermi. Se schiacciando avvertite dolore e la pelle è fredda, la cellulite si troverà già allo stadio avanzato, inoltre da questo momento in poi la pelle apparirà più molliccia e cadente.
Per combattere la cellulite lo sport è un ottimo alleato, inoltre ci sono ottimi rimedi anche per le braccia, che di certo non vengono risparmiati dal nemico delle donne. Tutto questo è importante per riuscire a sconfiggerla, ma se non vi sembrerà abbastanza potete provare anche con ottime tisane anticellulite.
Eliminarla, nei primi stadi, è possibile, ma il primo passo verso la vittoria è sapere come si fa a riconoscere la cellulite!
data-matched-content-rows-num="4"