In spiaggia è molto importante proteggere il contorno occhi dal sole e non è difficile imparare come farlo, ma ancor prima è necessario essere costanti nel farlo: non si tratta, infatti, di un'operazione che basta fare solamente durante le prime esposizioni al sole, come magari è possibile fare per la pelle, ma che bisogna ripetere ogni giorno. Non sono solo gli occhi a soffrire dei raggi solari, ma anche la pelle che li circonda perché è molto sottile e delicata, la zona più sensibile di tutto il viso, insieme alle labbra, perciò è importante la protezione. Sicuramente avrete notato che in periodi di stress, o quando dormiamo poco così come quando abbiamo un'alimentazione non del tutto appropriata a una sana dieta, la prima parte del corpo a farne le spese è il contorno occhi.
Borse, occhiaie e zampe di gallina sono sempre in agguato, anche se esistono rimedi naturali per porvi rimedio. Ecco perché in estate è buono sapere come proteggere questa zona. Innanzitutto, bisogna usare una crema protettiva specifica per il contorno occhi, che vi consiglieranno in farmacia, che deve avere un alto filtro protettivo e deve essere di veloce assorbimento, per evitare che con il caldo e il sudore scivoli negli occhi, provocando bruciore. Applicatela intorno agli occhi almeno venti minuti prima dell'esposizione al dole e non dimenticate di metterla anche sulla palpebra superiore oltre che lungo il contorno e massaggiate col polpastrello fino a totale assorbimento. Importante: la crema non deve contenere retinolo, che sensibilizza la pelle.
Borse, occhiaie e zampe di gallina sono sempre in agguato, anche se esistono rimedi naturali per porvi rimedio. Ecco perché in estate è buono sapere come proteggere questa zona. Innanzitutto, bisogna usare una crema protettiva specifica per il contorno occhi, che vi consiglieranno in farmacia, che deve avere un alto filtro protettivo e deve essere di veloce assorbimento, per evitare che con il caldo e il sudore scivoli negli occhi, provocando bruciore. Applicatela intorno agli occhi almeno venti minuti prima dell'esposizione al dole e non dimenticate di metterla anche sulla palpebra superiore oltre che lungo il contorno e massaggiate col polpastrello fino a totale assorbimento. Importante: la crema non deve contenere retinolo, che sensibilizza la pelle.
Ma esistono anche altri modi per proteggere il contorno occhi dal sole, come un grande cappello di paglia, utile anche nella protezione dei capelli, da indossare e che copra la parte superiore del viso; se avete una pelle particolarmente delicata e sensibile, allora è consigliabile usare anche gli occhiali da sole, purché abbiano lenti che abbiano un filtro UVA e UVB e ancor meglio se polarizzate, in modo fa proteggere anche gli occhi. Come sempre, anche curando l'alimentazione riusciamo a creare degli schermi di protezione, perciò mangiate cibi che contengono vitamine A e B, betacarotene e Omega-3, così riuscirete anche a ottenere un'abbronzatura viso uniforme.
Ma oltre a sapere come proteggere il contorno occhi, è importante anche evitare esporsi al sole per periodi troppo prolungati e nelle ore più calde della giornata.
Ma oltre a sapere come proteggere il contorno occhi, è importante anche evitare esporsi al sole per periodi troppo prolungati e nelle ore più calde della giornata.
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"