
Insomma, meno prodotti chimici usate e meglio è per tutto il corpo, ecco perché anche il bagnoschiuma è da evitare per rimanere abbronzati a lungo e al suo posto è preferibile usare un olio detergente, che è decisamente meno aggressivo. Per quanto riguarda l'alimentazione, bisogna preferire cibi ricchi di vitamina A ed E, zinco, betacarotene e selenio, come quelli di colore arancione e rosso. Sappiamo che fare un bagno caldo è rilassante, ma per mantenere a lungo l'abbronzatura è necessario optare per una doccia e con acqua tiepida, in più durante la fase di asciugatura evitate di sfregare la pelle con l'asciugamani, che sia morbido mi raccomando, ma piuttosto perdete due minuti di tempo in più e tamponate. Vestite con tessuti leggeri, come cotone leggero e lino, fin quando il clima lo consente e non abbiate fretta di indossare di nuovo abiti scuri e pesanti.
Gli oli naturali aiutano a mantenere l'abbronzatura
Ricordate che è importante proteggere la pelle da sole, ma non perdete gli ultimi raggi di sole estivi e approfittate dei parchi in città o di correre a prendere un gelato in spiaggia per stimolare la melanina e fissare il colore. E se durante l'estate potete preparare un abbronzante fai da te, per avere la pelle nera il più possibile potete scegliere fra tante soluzioni, tra cui molti oli naturali:- Olio di carota, da massaggiare sulla pelle umida dopo la doccia e non solo utile come abbronzante naturale;
- Burro di karitè, per idratare la pelle e far durare la tintarella, da applicare la sera dopo una bella doccia e prima di andare a letto;
- Olio di germe di grano, indicato soprattutto per il viso, dove andrete a massaggiare alcune gocce dell'olio, poi sciacquate;
- Aloe vera, il classico rimedio per la pelle è utile anche per mantenere a lungo l'abbronzatura se applicato come doposole;
- Olio di avocado, da massaggiare sulla pelle magari con l'aggiunta di alcune gocce di olio di jojoba.
Adesso che sapete come mantenere a lungo l'abbronzatura, non dimenticate di raccontarci la vostra esperienza dopo l'estate!
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"