Se fate parte del club dei capelli ricci, allora saprete che a volte è inevitabile chiedersi "ma come devo lavarli?", perché c'è sempre qualcosa che non quadra. Faccio parte anche io di questo club e nel corso degli anni ho cambiato tanti modi di lavarli, scoprendo, però, che i ricci hanno una forma ogni volta sempre diversa dopo l'asciugatura e magari è proprio questa la loro caratteristica più bella! In molte si chiedono anche quali sono i prodotti giusti da usare, se e quale maschera usare e quale prodotto per lo styling è più adatto, ma iniziamo scoprendo come lavare i capelli ricci. Il primo nodo da sciogliere - espressione non usata a caso! - riguarda il numero di lavaggi da effettuare a settimana: molte ricce tendono a lavarli molto spesso, e cioè ogni volta che il riccio perde la definizione, ma l'ideale sarebbe comunque lavarli due volte a settimana, altrimenti potrebbero diventare secchi.
Personalmente, ho notato che lavare i capelli separatamente dal momento della doccia, quindi o prima o dopo, hanno più definizione, ed è una tecnica da provare perché i capelli ricci sono tutti diversi. Molto importante è la scelta dello shampoo: zero siliconi e parabeni (motivo per cui molti lo abbandonano) e non essere aggressivo, visto che i ricci sono molto delicati, né deve appesantire la chioma; massaggiate bene la cute con i polpastrelli, sciacquate e passate al balsamo, anche questo altrettanto importante e per cui vale la stessa regola dello shampoo, e massaggiate prima di lasciare in posa qualche minuto. L'uso del balsamo non è necessario ogni volta che lavate i capelli, inoltre può essere sostituito due volte al mese dalla maschera - qui quelle naturali fai da te - o facendo degli impacchi pre-shampoo; in ogni caso, dopo il balsamo pettinate e sciacquate.
I capelli ricci vanno lavati con acqua tiepida, ma un'ottima soluzione per ridurre il crespo è fare l'ultimo risciacquo con acqua fredda. Prima di passare all'asciugatura, strizzateli con le mani per rimuovere l'acqua in eccesso e tamponate con un asciugamano, ma anche su questo passaggio ci sono diversi punti di vista perché ci sono ragazze che preferiscono passare allo styling con i capelli che gocciolano. Se deciderete di usarlo, comunque, sappiate che un asciugamano in microfibra è più indicato per i ricci, ma evitate di strofinare con foga e tirare, altrimenti vi ritroverete con un cespuglio in testa!
Tante ricce preferiscono lavare i capelli con il cowash, mentre altre amiche del club dei capelli ricci, invece, usano una particolare tecnica per lavarli che si chiama reverse shampoo: in cosa consiste? Semplicemente nell'invertire l'uso del balsamo e dello shampoo, iniziando dal primo che di solito si applica in un secondo momento; è particolarmente indicato per chi ha i capelli sottili e grassi o che si appesantiscono con il balsamo. Come fare, allora? Applicate il balsamo sui capelli bagnati e massaggiate, poi pettinate, sciacquate e passate allo shampoo; alcune insaponano due volte, ma non è necessario, l'importante è massaggiare con calma per non far ricreare i nodi.
Il consiglio è sempre di provare e provare per vedere come reagisce la vostra chioma e trovare così la tecnica perfetta! E voi, come lavate i vostri capelli ricci?
Personalmente, ho notato che lavare i capelli separatamente dal momento della doccia, quindi o prima o dopo, hanno più definizione, ed è una tecnica da provare perché i capelli ricci sono tutti diversi. Molto importante è la scelta dello shampoo: zero siliconi e parabeni (motivo per cui molti lo abbandonano) e non essere aggressivo, visto che i ricci sono molto delicati, né deve appesantire la chioma; massaggiate bene la cute con i polpastrelli, sciacquate e passate al balsamo, anche questo altrettanto importante e per cui vale la stessa regola dello shampoo, e massaggiate prima di lasciare in posa qualche minuto. L'uso del balsamo non è necessario ogni volta che lavate i capelli, inoltre può essere sostituito due volte al mese dalla maschera - qui quelle naturali fai da te - o facendo degli impacchi pre-shampoo; in ogni caso, dopo il balsamo pettinate e sciacquate.
I capelli ricci vanno lavati con acqua tiepida, ma un'ottima soluzione per ridurre il crespo è fare l'ultimo risciacquo con acqua fredda. Prima di passare all'asciugatura, strizzateli con le mani per rimuovere l'acqua in eccesso e tamponate con un asciugamano, ma anche su questo passaggio ci sono diversi punti di vista perché ci sono ragazze che preferiscono passare allo styling con i capelli che gocciolano. Se deciderete di usarlo, comunque, sappiate che un asciugamano in microfibra è più indicato per i ricci, ma evitate di strofinare con foga e tirare, altrimenti vi ritroverete con un cespuglio in testa!
Il cowash e il reverse shampoo
Tante ricce preferiscono lavare i capelli con il cowash, mentre altre amiche del club dei capelli ricci, invece, usano una particolare tecnica per lavarli che si chiama reverse shampoo: in cosa consiste? Semplicemente nell'invertire l'uso del balsamo e dello shampoo, iniziando dal primo che di solito si applica in un secondo momento; è particolarmente indicato per chi ha i capelli sottili e grassi o che si appesantiscono con il balsamo. Come fare, allora? Applicate il balsamo sui capelli bagnati e massaggiate, poi pettinate, sciacquate e passate allo shampoo; alcune insaponano due volte, ma non è necessario, l'importante è massaggiare con calma per non far ricreare i nodi.
Il consiglio è sempre di provare e provare per vedere come reagisce la vostra chioma e trovare così la tecnica perfetta! E voi, come lavate i vostri capelli ricci?
data-matched-content-rows-num="4"