Avete i capelli grassi e vi siete sempre chiesti come lavarli? Effettivamente, non è una domanda inutile, perché ci sono cosa da fare e cose da non fare per trattare questo problema. Molte donne, ma anche tanti uomini, sono alle prese quotidianamente con i capelli grassi e con forfora, costretti a lavarli un giorno sì e uno giorno no, ma è davvero questo il modo giusto per rimediare? Non proprio, ma la prima cosa da fare è scegliere i prodotti giusti da usare: lavare i capelli grassi con prodotti naturali è molto indicato, ma qualora non abbiate la possibilità di scegliere il bio, allora affidatevi a uno shampoo delicato e leggero o professionale, evitando quelli che vengono presentati come specifici per i vostri capelli, perché questi sono particolarmente aggressivi e la cute produrrà ancor più sebo per difendersi.
A questo punto, nella fase del lavaggio è consigliabile fare un solo shampoo invece di due, contrariamente a ciò che è facile credere, massaggiando delicatamente e non strofinando e grattando, altrimenti si corre il rischio di irritare la cute.
Altri suggerimenti su come lavare i capelli grassi in modo naturale prevedono l'utilizzo di acqua fredda invece che calda, soprattutto nell'ultimo risciacquo, e prima di passare all'asciugatura tamponate leggermente con un asciugamano; il phon, invece, va usato a distanza di circa 15 centimetri e a temperatura media. Anche in caso di capelli grassi con forfora, è possibile usare prodotti come balsamo e maschera, purché vengano applicati solamente sulle punte e non sulla cute; lo stesso vale per gel, spume e altri prodotti per lo styling.
Ma è possibile lavare i capelli grassi senza shampoo? Sì, sfruttando il cosiddetto "metodo no poo" e quindi lavandoli con metodi naturali, quale può essere uno shampoo fatto in casa: con del bicarbonato e dell'acqua calda create un miscuglio che somigli a uno shampoo e procedete al lavaggio con questo, e in un secondo momento entra in gioco il lavaggio con aceto di mele: diluitene un po' nell'acqua e con questa effettuate l'ultimo risciacquo; il sidro di mele serve a bilanciare l'acidità naturale dei capelli.
A questo punto, nella fase del lavaggio è consigliabile fare un solo shampoo invece di due, contrariamente a ciò che è facile credere, massaggiando delicatamente e non strofinando e grattando, altrimenti si corre il rischio di irritare la cute.
Altri suggerimenti su come lavare i capelli grassi in modo naturale prevedono l'utilizzo di acqua fredda invece che calda, soprattutto nell'ultimo risciacquo, e prima di passare all'asciugatura tamponate leggermente con un asciugamano; il phon, invece, va usato a distanza di circa 15 centimetri e a temperatura media. Anche in caso di capelli grassi con forfora, è possibile usare prodotti come balsamo e maschera, purché vengano applicati solamente sulle punte e non sulla cute; lo stesso vale per gel, spume e altri prodotti per lo styling.
Lavare i capelli grassi senza shampoo e col limone
Ma è possibile lavare i capelli grassi senza shampoo? Sì, sfruttando il cosiddetto "metodo no poo" e quindi lavandoli con metodi naturali, quale può essere uno shampoo fatto in casa: con del bicarbonato e dell'acqua calda create un miscuglio che somigli a uno shampoo e procedete al lavaggio con questo, e in un secondo momento entra in gioco il lavaggio con aceto di mele: diluitene un po' nell'acqua e con questa effettuate l'ultimo risciacquo; il sidro di mele serve a bilanciare l'acidità naturale dei capelli.
Il limone e l'aceto sono dei rimedi naturali contro i capelli grassi, e infatti potete lavarli anche usando il limone semplicemente usando sui capelli bagnati il succo di due limoni e massaggiando; un'alternativa è unire al succo del frutto anche una noce di shampoo neutro e tre gocce di olio di acido citrico. Esiste anche un altro metodo per curare questo problema: fare lo shampoo con i capelli asciutti, massaggiare bene, magari bagnando solo le mani sotto l'acqua corrente, e dopo risciacquare per bene.
Altri consigli? Cercate di lavarli il meno possibile, anche se sarà dura resistere, e provate a fare degli impacchi pre-shampoo usando specialmente olio essenziale di rosmarino, olio di cocco e qualche goccia di olio essenziale di tea tree, un anti batterico naturale. Provate anche delle maschere naturali fai da te e non spazzolate con pettini di metallo e/o a denti stretti e sottili.
Mettendo in pratica questi consigli su come lavare i capelli grassi riuscirete a risolvere il problema, o almeno a ridurlo!
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"