
Fare attenzione al cibo, non solo vi darà un aspetto del viso più salutare e - non meno importante - rinforzerà i vostri capelli, ma avrà anche importanti ripercussioni sulla vostra pelle del corpo, contrastando la cellulite. Frutta e verdura a volontà, allora, che hanno importanti azioni antiossidanti che combattono l'invecchiamento cutaneo e i numerosi disturbi della pelle. Da limitare il più possibile - se avete a cuore realmente la salute della pelle - cibi grassi, farmaci, caffè e alcol, che facilitano il formarsi della cellulite, soprattutto in quelle persone predisposte.
Chi avrebbe mai detto che le scarpe con i tacchi stretti provocano la cellulite? Ebbene, questa è una delle cause della pelle a buccia d'arancia: così come i vestiti troppo aderenti e una postura scorretta, intralciano la normale circolazione sanguigna. Se poi correte con le scarpe con i tacchi, siete stressate per le varie faccende quotidiane, e il nervosismo non vi abbandona mai, la cellulite potrebbe far ben presto capolino sul vostro corpo. Ma se madre natura è stata generosa con voi, non avrete di questi problemi nemmeno in gravidanza o col sopraggiungere della menopausa.
Come limitare la cellulite, contrastando le cause che la determinano? Ecco alcuni consigli preziosi:
- Mangiate verdura e frutta in gran quantità e bevete tanta acqua;
- Limitate l'uso di sale, zucchero, bibite zuccherine e alimenti che provocano ritenzione idrica;
- Praticate un'attività fisica tre volte alla settimana;
- Cercate di raggiungere il vostro peso forma con una dieta mirata;
- Usate tisane-anticellulite.
Solo in questo modo potrete limitare ed eliminare la cellulite!
data-matched-content-rows-num="4"