
Quindi, quando si può, è meglio evitarli del tutto, ripiegando sui vari modi naturali per allontanare le zanzare. In più, dovete anche considerare che molte zanzare diventano resistenti ai repellenti chimici e questa è una ragione in più per affidarci ai rimedi casalinghi o a piante dalle fenomenali capacità di respingere le zanzare.
Piante e rimedi casalinghi che allontanano le zanzare
Meglio un rimedio naturale da preparare a casa o acquistare una bella pianta profumata? Qualunque scelta facciate, non ve ne pentirete, e vi spiego il perché:
- Rimedi casalinghi contro le zanzare. C'è una vastità di modi per combattere le zanzare senza ucciderle e senza usare prodotti tossici: il caffè potrebbe essere un'utile arma per respingerle, oppure la forza congiunta di aceto e limone, per non parlare, poi, di alcuni oli essenziali che daranno un gradevole odore alla casa, avendo anche come effetto quello di proteggervi dalle punture delle zanzare tigre e comuni.
- Piante anti-zanzare per dimenticarvi delle punture. In commercio, esistono tante piante capaci di produrre delle sostanze naturali capaci di tenere alla larga diversi insetti. Ma dovete prestare molta attenzione quando le acquistate: alcune vengono spacciate per originali e non avranno mai e poi mai lo stesso effetto repellente di quelle autentiche.
Altri rimedi naturali e casalinghi per allontanare le zanzare
Arrivati a questo punto, eccovi altri rimedi naturali per combattere e allontanare le zanzare:
- Il lievito di birra, assunto in compresse, crea una difesa naturale intorno al vostro corpo e verrete così punti meno frequentemente o per niente.
- L'olio di eucalipto citrato è un repellente naturale che va spruzzato direttamente sulle pelle e ha lo stesso effetto del repellente di melaleuca.
- Un sacchetto di lavanda posto davanti a porte e finestre o accanto al vostro letto terrà lontane per un bel po' le zanzare.
Quale rimedio casalingo contro le zanzare proverete?
Foto tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"