Arriva l'estate e non ne potete più delle fastidiosissime zanzare che vi ronzano attorno, pronte a colpirvi con la loro proboscide! Ci sono un sacco di rimedi casalinghi e naturali contro le zanzare che potranno tornare utile a tutti voi che non volete usare insetticidi rischiosi per la salute di tutta la famiglia (animali domestici compresi) o perché non volete attuare un inutile sterminio di insetti. Bene, siete capitati nell'articolo che fa per voi perché vi spiegherò, con alcuni consigli, come sia facile allontanare le zanzare affidandoci completamente a quello che la natura ha da offrirci in abbondanza. I rimedi naturali contro le zanzare di cui vi parlerò possono essere utilizzati sia in casa, dove spesso le zanzare si nascondo in attesa di attaccarvi di notte, oppure in giardino: in questo luogo, la situazione è più critica perché zanzare comuni e zanzare tigre potrebbero proliferare trovando il terreno adatto per accrescere la propria popolazione, sfruttando l'acqua stagnante.
Allora, come bisogna eliminare il problema delle zanzare senza insetticidi né sostanze nocive per loro e per la vostra famiglia? Vi spiegherò come è possibile allontanarle col caffè, con diversi oli profumati - per loro puzzolenti - e addirittura con aceto e limone!
Gli effetti del caffè per allontanare le zanzare
Uno dei rimedi naturali dalle grandi proprietà repellenti è senza dubbio il caffè, che può essere utilizzato in svariati modi: non solo contro la cellulite, ma anche per combattere le zanzare con una facilità che vi sorprenderà parecchio. Vi elencherò tutti i modi che esistono per adoperarlo al meglio:
- L'incenso di caffè si ottiene facendo bruciare dei chicchi di caffè o in padella o con un accendino da usare al di sotto di un cucchiaio in cui avrete adagiato i chicchi. Una volta che si saranno scottati, emaneranno un gradevole odore, che terrà lontane per un bel po' le nemiche della vostra pelle. Vi consiglio di mettere i chicchi di caffè in un bicchiere di vetro e di lasciarli sulla tavola o davanti a porte e finestre.
- I fondi di caffè vanno posati nelle tane delle zanzare perché, in questo modo, saranno costrette a spostarsi altrove.
- Munitevi di un nebulizzatore e del caffè liquido freddo: spruzzate intorno a porte e finestre, facendo molta attenzione a non macchiarle.
Aceto e limone, la forza della profumazione sinergica
Tutti, in casa, abbiamo limoni e una bottiglia di aceto: queste saranno le vostre armi che vi porteranno alla vittoria contro le zanzare! Non dovrete far altro che riempire un piattino con aceto (meno del bordo) e mettere all'interno delle fette di limone (più ne sono, meglio è): aceto e limone sprigioneranno una particolare profumazione che allontanerà le zanzare. Come sempre, è consigliabile posizionare questi piatti davanti a porte e finestre o nella stanza in cui dormite.
Cipolla, chiodi di garofano e aglio: zanzare sconfitte
Anche cipolla e chiodi di garofano sono in grado di scacciare via le zanzare. Vi basterà lasciare in casa un piattino con una mezza cipolla e alcuni chiodi di garofano. Anche l'aglio è utile a tale scopo: tagliatelo a fettine e lasciatelo nelle vie d'accesso delle zanzare.
Oli essenziali per confondere le zanzare
Gli oli essenziali sono utili per combattere le zanzare, soprattutto quelli al limone, citronella, gerano e lavanda, che dovrete mescolare con un po' d'acqua e versarli in piattini, bicchieri o bottiglie: l'olio di queste sostanze ha il potere di disorientare le zanzare, che non riusciranno più a individuare il loro bersaglio e ne cercheranno un altro che non avrà adottato il vostro stesso accorgimento.
Il repellente per il corpo tutto naturale
Un ottimo repellente per il corpo è quello che si ottiene facendo bollire per venti minuti due mazzetti di basilico e due di menta. Una volta ottenuto il liquido desiderato, dovrete lasciarlo raffreddare in frigo e lo potrete utilizzare la sera prima di andare a dormire, spargendovelo sul corpo, oppure durante le vostre passeggiate o i vostri sport nel bel mezzo della natura.
Per limitare l'accesso delle zanzare nelle vostre case, è utile anche munirvi di alcune efficientissime zanzariere: queste, unite con i rimedi casalinghi contro le zanzare, vi faranno passare un'estate con poche punture!
Foto tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"