
Certo, non state lì a contarli, ma è facile capire quando vi cadono più capelli del solito, anche perché ci sono dei periodi in cui ne notate di più - in autunno, soprattutto - e urlate "Li perdo appena li tocco!", e in altri periodi in cui avete una bella chioma. La perdita di capelli è causata principalmente da un fattore ereditario, che interessa soprattutto gli uomini: già a vent'anni, molti cercano una soluzione al problema alla calvizie. L'uomo, quindi, è più soggetto a veder cadere prima i propri capelli e deve trovare subito un modo per limitare la perdita, adottando anche rimedi naturali (adatti per uomini e donne) che stimolino il bulbo a produrre nuovi peli.
Le cause della caduta dei capelli nelle donne, invece, sono molto più numerose: post-gravidanza, ipotirodismo, cambio di stagione, febbre, carenze di zinco, eccesso di vitamina A, anoressia e bulimina.
Donne e uomini possono perdere capelli anche d'estate: questo è dovuto sia al sole sia alla salsedine, che li indeboliscono e li rendono più secchi (ci sono rimedi casalinghi per curarli facilmente); bisognare prestare molta attenzione anche all'alimentazione: diete drastiche o carenti di qualche alimento possono portare a un indebolimento del bulbo pilifero.
Spiegato perché i capelli cadono, non vi resta da far altro che adottare tutte le strategie necessarie per salvarli!
Foto tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"