
Oggi, invece, parleremo delle maschere viso che hanno come protagonista il miele, buono non solo nel latte o sul pane ma anche in molti altri contesti. Vediamole subito.
Miele e latte per il viso
Questa maschera si prepara con il latte, un rosso d'uovo e il miele: innanzitutto, sbattete il rosso d'uovo, a cui poi aggiungerete un cucchiaio di miele, uno di latte e un cucchiaino di latte in polvere o di farina di mandorle, a vostra scelta. Mescolate bene tutti gli ingredienti, poi applicate sul viso, scendendo anche sul collo, e tenete in posa per un quarto d'ora. Per un maggior effetto, quando rimuovete il tutto con acqua tiepida e immediatamente sciacquate con acqua fredda.
Idratare con miele e limone
In un recipiente, spremete mezzo limone e, regolandovi con la quantità, aggiungete una dose pari di olio d'oliva; successivamente, aggiungete tre cucchiai di miele e uno di yogurt, mescolando tutto fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, la maschera è pronta per essere spalmata sul viso e va tenuta in posa per 10 minuti; eliminate con acqua tiepida.
Maschera viso con miele e avena
Per preparare questa maschera al miele, ottima per contrastare l'acne, servirà anche della farina d'avena. In un recipiente, versate due cucchiai di miele e uno di avena, mescolate e aggiungete poi tre cucchiai di yogurt; mescolate ancora, quando gli ingredienti vi sembreranno ben amalgamati, applicate sul viso e lasciate in posa un quarto d'ora. Per un effetto scrubbing, fate dei leggeri massaggi prima di rimuovere con acqua tiepida.
Provate ognuna di queste maschere viso al miele prima di decidere quale sia la vostra preferita!
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"