
Inoltre i raggi del sole possono anche causare l'ipermelanosi, cioè una sovrapproduzione di melanina in alcune zone del corpo o del viso ed è così che ci accorgiamo delle macchie scure sulla pelle. Come poterle eliminare con dei rimedi naturali? Ce ne sono alcuni molto efficaci:
- Aloe Vera: l'estratto di questa pianta è un toccasana per la pelle e può tornare utile anche per le macchie solari, basterà applicare il prodotto sulle zone interessate e noterete dei miglioramenti nel giro di qualche giorno;
- Limone: è il classico rimedio della nonna e funziona anche sulla pelle; non dovrete far altro che mettere alcune gocce di succo di limone direttamente sulle macchie solari ogni sera per qualche giorni per ottenere i risultati sperati; un altro modo per usare il limone come sbiancate naturale, è prenderne una metà , versarci sopra del sale e strofinare la zona interessata per circa un minuto e ripetere l'operazione tutte le sere per almeno due settimane;
- Decotto di corteccia di betulla, che possiamo anche assumere sotto forma di tisana oppure, dopo averla fatta raffreddare, stendendola sulle macchie;
- Calendula, sotto forma di pomata acquistabile in erboristeria o che potete preparare in casa centrifugando gli steli freschi della pianta, o malva: entrambe vanno applicate direttamente sulle macchie solari;
- Burro di cacao, una lozione preparata al cento per cento col prodotto, da applicare sulle zone scure ogni sera e che lascerete agire tutta la notte;
- Farina d'Avena: mescolatela con dello yogurt, in modo da ottenere un composto da spalmare sulla pelle; lasciate in posa per dieci minuti e rimuovete con acqua tiepida.
Potete anche preparare una maschera per combattere le macchie solari sulla pelle, molto utile e comoda da usare soprattutto se la zona colpita è il viso: in un contenitore, versate un vasetto di yogurt, 3 cucchiai di farina d'avena, 3 cucchiai di aceto di mele e 2 di aloe vera più un cucchiaino di olio di ricino; mescolate fino a ottenere un composto omogeneo e riponete in frigo per 8 ore. A questo punto, la maschera è pronta all'uso: applicate sul viso (o dove è presente la zona scura) e lasciate in posa per mezzora; risciacquate con acqua tiepida e ripetete la maschera per 3 volte a settimana.
Con questi rimedi naturali riuscirete a liberarvi delle macchie solari della pelle, ma non dimenticate che la prima cosa da fare è non rinunciare mai alla crema protettiva durante l'esposizione al sole!
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"