
La differenza sta nel fatto che quando sono rosse sono in fase rigenerativa, quindi è ancora possibile trattarle per farle sparire, cosa che non può invece succedere una volta che diventano bianche e si trovano quindi alla loro fase finale: diventano, a questo punto, delle vere e proprie cicatrici e non esistono tecniche per eliminarle, o almeno che non siano invasive e indolori. Quindi, sostanzialmente, le smagliature rosse possono essere curate ed eliminate, le bianche no; ciò accade perché nella fase iniziale si può ancora intervenire sulla ricostruzione e il rimodellamento del collagene.
Di conseguenza, mentre le rosse durano all'incirca qualche mese, le altre durano molto molto di più, diciamo pure per sempre; tuttavia, esistono oggi dei modi per attenuare le smagliature bianche, ma non è garantito un risultato soddisfacente. Un'altra differenza fra le smagliature bianche e rosse sta nel fatto che le prime appaiono più sottili rispetto alle altre.
L'ideale, quindi, sarebbe intervenire quando la smagliatura è ancora rossa e non permetterle di assumere il colore bianco.
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"