Avete i capelli secchi e sfibrati e non sapete cosa fare per curarli e nutrirli? Conoscerne le cause vi aiuterà a indovinare i rimedi giusti per donare nuovamente morbidezza e luminosità alla vostra chioma, che sia chiara o scura e liscia o riccia. Come riconoscere i capelli secchi? Sono opachi, fragili e ricchi di doppie punte, tendono a spezzarsi facilmente, ma quest'ultimo fenomeno può essere contrastato evitando una serie di errori comuni; ma cosa succede al capello in questo caso? C'è una minore secrezione sebacea, invece il sebo serve proprio a idratare e proteggere la cute e nel momento in cui viene a mancare possono sorgere delle irritazioni, allo stesso tempo il capello è più debole.
Anche in estate, o forse: soprattutto in estate, l'eccessiva e obbligata esposizione al sole (mare o no, comunque il sole è più forte) e alla salsedine può seccare i capelli e in quel caso è utile imparare a proteggerli con semplici accorgimenti. Tra le altre cause, però, ci sono immancabilmente i trattamenti estetici (permanenti, colorazioni, ecc.), prodotti cosmetici sbagliati (shampoo, balsamo aggressivi), l'uso eccessivo di prodotti per lo styling (gel, lacca, schiuma) e preferite invece altri che proteggono dal calore, ma anche lavaggi frequenti e asciugatura con aria troppo calda sono da evitare. A tutto questo c'è una soluzione, e cioè i rimedi naturali per capelli secchi, però le cause dei capelli sfibrati sono da ricercare anche nella cattiva alimentazione e negli agenti atmosferici, allora è importante anche integrare la dieta con alimenti ricchi di vitamine e minerali ed evitando cibi grassi.
Anche in estate, o forse: soprattutto in estate, l'eccessiva e obbligata esposizione al sole (mare o no, comunque il sole è più forte) e alla salsedine può seccare i capelli e in quel caso è utile imparare a proteggerli con semplici accorgimenti. Tra le altre cause, però, ci sono immancabilmente i trattamenti estetici (permanenti, colorazioni, ecc.), prodotti cosmetici sbagliati (shampoo, balsamo aggressivi), l'uso eccessivo di prodotti per lo styling (gel, lacca, schiuma) e preferite invece altri che proteggono dal calore, ma anche lavaggi frequenti e asciugatura con aria troppo calda sono da evitare. A tutto questo c'è una soluzione, e cioè i rimedi naturali per capelli secchi, però le cause dei capelli sfibrati sono da ricercare anche nella cattiva alimentazione e negli agenti atmosferici, allora è importante anche integrare la dieta con alimenti ricchi di vitamine e minerali ed evitando cibi grassi.
Cos'altro fare per curare la secchezza? Innanzitutto bisogna nutrire i capelli, con delle maschere naturali fai da te, ricordarsi sempre di applicare un olio naturale protettivo d'estate e interrompere i trattamenti estetici, a cui porre rimedio con delle maschere per capelli rovinati. Tra i prodotti più indicati da usare in presenza di capelli secchi e sfibrati ci sono olio di cocco, di argan, di jojoba e burro di karitè, ma esistono anche altri rimedi, oltre a quelli già proposti: usate l'olio di semi di lino o l'olio di argan per nutrire i capelli e usateli per fare degli impacchi da massaggiare sulla cute; anche il tuorlo dell'uovo cura i capelli secchi e con questo potete preparare delle ottime maschere fai da te.
Infine, non dimenticate di usare uno shampoo delicato, di sciacquare con acqua tiepida e di non asciugare i capelli con il phon troppo vicino alle radici, e ancor prima tamponate con un asciugamano; spazzolate con delicatezza. Dedicate del tempo ai vostri capelli, perché quando sono secchi e sfibrati hanno bisogno di parecchia cura.
data-matched-content-rows-num="4"