I capelli che si spezzano sono un tormento per parecchie donne e conoscerne le cause è il primo passo da fare per risolvere il problema: alcuni rimedi, infatti, risiedono proprio negli errori da non commettere quando siamo in presenza di capelli sfibrati e che si spezzano alla radice o sulle punte, perché inciampando sempre negli errori, appunto, renderebbe vano ogni altro tentativo di fortificare la chioma. Tra le cause principali dei capelli che si spezzano c'è la carenza di proteine, ma come è facilmente intuibile non bisogna ignorare altre cause, tra cui l'eccessiva esposizione al sole senza una protezione, l'inquinamento atmosferico, lo stress psicologico, ma anche disturbi ormonali, alimentazione sbagliata e una semplice predisposizione genetica. Ma c'è una spiegazione al fatto che tutto questo indebolisce il capello: quando è sfibrato, c'è assenza di cuticola, quindi manca lo strato protettivo esterno e questo rende i capelli fragili e più soggetti al danneggiamento della cheratina, facendo sì che si spezzino sulle punte più facilmente.
Quali sono gli errori più comuni?
Iniziamo parlando del lavaggio, che non deve avvenire con alta frequenza e soprattutto bisogna usare uno shampoo delicato, così come il balsamo, ma usati in piccole dosi e potete provare delle maschere naturali per capelli rovinati; anche l'acqua ricca di calcare secca il capello, che quindi tende a spezzarsi alla radice anche, e in questo caso sarebbe opportuno effettuare l'ultimo risciacquo con dell'acqua in bottiglia. Ovviamente, bisognerà anche evitare permanenti, tinture e derivati, come ombré e shatush, e interrompere l'uso di fissatori come mousse e lacca, ma applicare invece uno spray protettivo soprattutto quando utilizziamo piastre e ferri. Uno dei rimedi contro i capelli secchi consiste anche nell'usare il phon a una certa distanza.In caso di capelli sfibrati, inoltre, richiedono una particolare spazzola e non una qualsiasi, e per ridurre l'effetto dei capelli spezzati un rimedio è tenere in mano la ciocca quando spazzoliamo, per non tirarli alla radice; non spazzolateli quando sono ancora bagnati, ma prima tamponate con un'asciugamano e usate il pettine con delicatezza. Evitate anche elastici e forcine perché tenere i capelli legati troppo stretti li indebolirà e ogni tanto sarà anche opportuno dare una spuntatina, magari ogni tre mesi, anche per evitare le doppie punte, che si possono prevenire con delle maschere ma non possono essere curate. Infine, durante la notte, legate i capelli per evitare lo sfregamento sul cuscino, oppure optate per una federa di seta.
Rimedi naturali per i capelli che si spezzano
- L'alimentazione giusta è d'aiuto: preferite cibi ricchi di proteine, di minerali come ferro e magnesio, di vitamine e di antiossidanti;
- Fate un impacco pre-shampoo con miele e balsamo, unendo due cucchiai del primo e uno del secondo e lasciando in posa minimo mezzora, ma anche impacchi a base di keratina;
- Applicate sulle lunghezze un olio naturale, come quello di jojoba, di mandorle o di cocco (alcuni utili anche come protezione dal sole), e lasciatelo in posa per un'oretta prima di fare lo shampoo;
- Lavate i capelli con acqua tiepida, perché la temperatura elevata li secca;
Se il problema dovesse persistere, però, vi consigliamo di consultare un medico perché la tendenza dei capelli a spezzarsi può essere un segnale del corpo che qualcosa non funziona come dovrebbe.
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"