
Anche lo stress è colpevole della formazione di brufoli e punti neri e questo riguarda soprattutto le donne dai trenta anni in su: provoca un aumento di ormoni che stimolano esageratamente le ghiandole (stessa cosa che succede nelle donne in gravidanza), che producono così un eccesso di sebo, che va ad occludere i pori. La situazione peggiora quando spuntano questi inestetismi e si tenta di combatterli senza successo: questo genera altro stress che genera altri brufoli che generano altro stress e così via... Poi dovete decidere di risolvere il problema! Altrimenti, vi ritroverete a combattere con la cosiddetta acne tardiva - detta anche "a collare" -, che può essere risolta con successo o con un peeling effettuato dal dermatologo o con creme agli acidi della frutta molto potenti.
Uomini, pericolo brufoli su mento e collo: segreti della rasatura
Non solo le donne hanno questi problemi! Gli uomini hanno a che fare con brufoli su mento e collo dovuti alla rasatura: spuntano attorno ai peli incarniti, che il sistema immunitario tenta di liberarsene con l'infiammazione. Non dovete assolutamente aprire il foruncolo, ma potete solo prestare più attenzione, la prossima volta che vi raderete: adoperare un rasoio nuovo e pulitissimo, usare una schiuma o una crema da barba per pelli ultrasensibili, non passare mai il rasoio sulla pelle del viso senza schiuma o crema e utilizzate una crema idratante (non grassa) che allievi i rossori e le irritazioni.
Bisogna agire dall'interno!
Spesso, le cause dei brufoli su mento e collo sono da ricercare all'interno del nostro corpo, che, attraverso quegli inestetismi, ci fa capire che ci sono delle carenze di alcuni alimenti: se compaiono sul mento vuol dire che state assumendo poche fibre e che le tossine non riescono a essere liberate; se invece vi spuntano sul collo significa che dei batteri stanno danneggiando l'equilibrio della vostra pelle.
Ma a tutto c'è una soluzione, anche rimedi naturali come le maschere: ricordatevi di sciacquare bene il viso con acqua tiepida dopo ogni maschera.
Maschera all'argilla per liberare il viso dai brufoli
La maschera all'argilla aiuta a eliminare i brufoli su mento e collo grazie alla sua proprietà regolatrice del sebo. Potete usarla una volta alla settimana e tenerla in posa dai dieci ai venti minuti, a seconda della sensibilità della vostra pelle. La troverete già bell'e pronta in erboristeria oppure potrebbe realizzarvela il vostro erborista di fiducia.
Maschera alla soia per una pelle liscia e levigata
La maschera ai fitosteroli derivati dalla soia è in grado di formare un nuovo film lipidico sulla superficie del viso, che consentirà di risolvere il problema di eccesso di sebo; inoltre, funziona anche come antirughe. Vi consiglio di usarla una volta alla settimana per non più di dieci minuti.
Acqua, attività fisica e maggior attenzione ai cibi
Un altro modo per evitare i brufoli è quello di bere circa due litri di acqua al giorno (e optate spesso anche per tisane purificanti); fate ginnastica costantemente, anche una bella passeggiata di venti minuti può bastare; prendete lezioni di yoga, così imparerete a gestire lo stress; mangiate tanta frutta e verdura; limitate al massimo i grassi e le bibite gassate o zuccherine.
Ora avete tutte le armi per eliminare i brufoli da collo e mento!
Foto tratta da Pixabay.com
Foto tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"