
Pelle abbronzata e idratata con la carota
Ma vediamo come possiamo ottenere un prodotto naturale fatto in casa con questo prezioso alimento. Per questa prima e semplice ricetta serviranno solamente carote e olio di semi di girasole, possibilmente ottenuto con spremitura a freddo. Pulite quattro carote, togliendo le cime e sciacquando bene sotto l'acqua corrente, poi con una grattugia dalla finitura molto fine, grattatele in un barattolo (non molto grande). A questo punto, se avete già il contenitore spray in cui verserete poi l'abbronzate, versate la stessa quantità di olio di semi di girasole nel barattolo, altrimenti tenetevi su un bicchiere, più o meno.Chiudete il barattolo e riponetelo in una dispensa lontano da fonti di luce e di calore; ogni giorno, poi, sbattetelo in modo da non far formare la posa o comunque far sì che il composto circoli. Dopo una settimana l'abbronzante sarà pronto e potete versarlo nel contenitore spray, pronto all'uso.
Radice di carota per un abbronzante naturale
Il secondo abbronzante naturale che vi proponiamo è sempre a base di carota, ma questa volta dovrete acquistare la radice di carota essiccata e lasciarla in ammollo in 200ml di olio (scegliete la quantità del recipiente che poi userete per usarlo) per tre giorni. Trascorso il tempo, filtrate il composto e versatelo nel contenitore. Ricordate di agitare prima dell'uso e se volete potete anche aggiungere un olio essenziale della vostra fragranza preferita per dare una leggera profumazione.La vostra pelle sarà più scura che mai con questi abbronzanti naturali alla carota!
data-matched-content-rows-num="4"