
Vi basterà passare delicatamente i cubetti su tutto il viso; oppure potrete immergere il viso in una bacinella con dell'acqua fredda, per qualche secondo, poi sciacquatevi con acqua corrente, sempre fresca. Ricordate sempre di bere molta acqua per combattere la ritenzione, così come delle tisane drenanti che aiutano in questo compito: particolarmente indicate sono quelle a base di finocchio, tarassaco e bardana; eliminate il caffè e gli alcolici.
E ancora, fra i rimedi casalinghi contro il viso gonfio al mattino ci sono gli impacchi, da fare con delle fette di cetriolo - sì, proprio come nei film - e tenendoli per una decina di minuti; allo stesso modo potete procedere usando le patate. Un altro rimedio è l'uso delle bustine di thè, lasciate raffreddare in frigo, oppure potrete tamponare con dei batuffoli di cotone imbevuti di camomilla tiepida. Inoltre, è consigliabile l'uso di una crema idratante, mattina e sera, applicandola e massaggiando il viso con dei movimenti circolari per distenderla.
Il gonfiore mattutino potrebbe dipendere anche dal cuscino: sostituitelo, nel caso, con uno più alto, o usatene due, cercando sempre di dormire almeno 8 ore a notte. Con questi rimedi, il viso gonfio al mattino sarà solo un brutto ricordo!
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"