
Nonostante il miele sia molto nutriente, vi consiglio comunque di usare, dopo ogni rimedio naturale elencato qui sotto, una buona crema idrante, che non sia né grassa né piena di conservanti dannosi; e, ovviamente, non potete dimenticarvi di lavare a fondo la pelle, dedicando magari anche pochi minuti ad aprire i pori con una "sauna facciale", prima di ogni trattamento casalingo.
Miele fresco o caldo per la cura della propria pelle
Potete applicare un leggero strato di miele sulla pelle, lasciandolo agire dai trenta ai sessanta minuti, e poi risciacquate il tutto con acqua tiepida; è possibile usare il miele anche direttamente sul brufolo da trattare, per più volte al giorno. Se volete aumentare l'effetto purificante del miele, non dovete far altro che scaldarlo un po' e applicarlo sulla pelle per non più di venti minuti.
Maschera miele e mele per abbattere i brufoli
La maschera di miele e cannella è semplicissima da preparare: mettete in una ciotolina quattro cucchiaini di miele e mescolatelo con metà mela, solo dopo averla frullata. Applicate la maschera naturale dopo aver lavato per bene il viso - o la zona del corpo da curare - e lasciatela in posa per mezz'ora. Poi lavatevela via con acqua tiepida.
Crema miele e cannella contro i brufoli
In una ciotolina, mescolate due cucchiai di miele con la cannella in polvere e usatela sulla pelle solo quando avrete un composto uniforme, una crema senza grumi. Applicatela sul viso poco prima di andare a dormire e tenetela per tutta la notte. Noterete subito che i brufoli saranno meno visibili. Potete usare questo trattamento al miele finché non avrete risolto il vostro problema.
Maschera miele e pomodoro per una pelle senza impurità
Miscelate quattro cucchiai di miele con quattro cucchiai di succo di pomodoro (attenzione: solo fresco) e usate il composto sulla zona da trattare: potrete lasciare la maschera per venti minuti al massimo e poi sciacquate tutto sempre con acqua tiepida.
Maschera miele e carote per una lotta al naturale
La maschera di miele e carote è l'ideale per una "lotta al naturale" contro i brufoli. Prendete tre cucchiai di miele e miscelateli con una carota frullata. Lasciate agire la maschera per viso per trenta minuti. Come sempre, eliminate il composto con acqua tiepida.
Qual è il rimedio naturale al miele che proverete per primo?
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"