Il limone è un'incredibile arma per combattere i brufoli! Di rimedi naturali, ce ne sono a bizzeffe, e molti possono risultare poco efficaci contro quelle impurità più difficili da eliminare. Niente paura, perché basta un po' di questo agrume ricco di vitamina C, una buona dose di pazienza e costanza, per avere una pelle del viso e del corpo fresca e luminosa. Avete capito bene: il succo di limone può essere applicato anche su diverse zone del corpo - ovviamente, non quelle più sensibili - e risulta essere perfetto per curare anche i brufoli della schiena, una delle zone in cui le impurità abbondano (e noi vi abbiamo rivelato un bel po' di segreti per ridurle drasticamente). Prima di parlarvi dei trucchi per eliminare i brufoli con il limone, vi ricordiamo che quest'ultimo, oltre a possedere una potente proprietà disinfettante, contrasta l'invecchiamento cutaneo.
Come ben sapete, inoltre, mai eccedere né con i prodotti naturali né con quelli cosmetici e fate sempre attenzione alle indicazioni che noi vi diamo. Ogni trattamento col limone, deve essere preceduto da una "sauna facciale" per aprire i pori, che non consiste in nient'altro che nello sfruttare il vapore di acqua calda (ma non troppo bollente) per rendere più efficaci quei rimedi naturali contro i brufoli (o per i punti neri) che andrete ad applicare sul viso o sul corpo. Fatto questo, sarete pronti per rende la vostra pelle più pulita che mai!
Come ben sapete, inoltre, mai eccedere né con i prodotti naturali né con quelli cosmetici e fate sempre attenzione alle indicazioni che noi vi diamo. Ogni trattamento col limone, deve essere preceduto da una "sauna facciale" per aprire i pori, che non consiste in nient'altro che nello sfruttare il vapore di acqua calda (ma non troppo bollente) per rendere più efficaci quei rimedi naturali contro i brufoli (o per i punti neri) che andrete ad applicare sul viso o sul corpo. Fatto questo, sarete pronti per rende la vostra pelle più pulita che mai!
Alcuni accorgimenti prima di passare ai rimedi naturali a base di limone contro i brufoli:
- Pulite a fondo la pelle con un sapone non aggressivo;
- Non usate il limone se la pelle ha subìto altri trattamenti purificanti pochi giorni prima: deve passare almeno una settimana da una cura all'altra;
- Se avete taglietti o scottature, vi sconsiglio vivamente di usare il succo di limone: non farete altro che aggravare la situazione;
- Dopo il rimedio naturale col limone, non esponetevi al sole: la vostra pelle sarà affetta dalla fotosensibilità (eccessiva sensibilità al sole).
- Alla fine di ogni trattamento, usate una crema idratante non grassa.
- Niente limone per chi ha un'acne grave.
Succo di limone: un piccolo miracolo per la pelle
La cura per i brufoli più facile da realizzare è sicuramente quella di utilizzare direttamente il succo di limone sulla pelle, che aiuta a contrastare anche l'insorgere di punti neri: prendete un battutolo di cotone - se avete un dischetto, ancora meglio - e immergetelo nel succo di un limone spremuto interamente; dopodiché, lo picchiettate sulla zona interessata finché non noterete la pelle lucida. Lasciate in posa per dieci minuti (cinque, se avete la pelle sensibile) e poi sciacquate con acqua fredda. Usate il succo di limone al massimo una volta alla settimana.
Potete utilizzare questo metodo sia per eliminare brufoli diffusi sul viso o sul alcune parti del corpo sia per rendere la pelle più pulita e morbida. Ricordate che è fondamentale, dopo ogni trattamento di pulizia, idratare la pelle con una crema non grassa.
L'olio essenziale di limone: prodotto erboristico contro i brufoli
In erboristeria, troverete delle boccettine di succo di limone indicate per tutti i tipi di pelle, ma soprattutto per quelle più delicate perché è realizzato in modo da essere meno aggressivo. Spenderete qualche soldo in più, ma non ve ne pentirete! Se invece non avete alcun problema, è meglio usare il primo rimedio naturale per combattere i brufoli.
Ovviamente, l'olio essenziale di limone - essendo un prodotto erboristico - va utilizzato diversamente, precisamente nel modo seguente: bagnate un cotton fioc con tre-quattro gocce e agite su un brufolo alla volta; cambiate cotton fioc ogni volta che trattate un brufolo.
Maschera di limone e banana per brufoli difficili da eliminare
La maschera di limone e banana può essere usata soprattutto per quei brufoli difficili da eliminare, che si trovano su diversi punti del viso (acne leggera). Bisogna innanzitutto mettere in una ciotolina una banana molto matura tagliata a pezzettini piccoli e succo spremuto da mezzo limone: schiacciate bene la banana e mescolata col limone finché ne risulterà un composto omogeneo. Dopodiché, spargetelo sul viso e lasciatelo agire dai dieci ai quindici minuti (meno per chi ha la pelle delicata). Infine, eliminate tutto con acqua tiepida e usata una buona crema idratante. Applicate questa maschera una volta alla settimana.
Maschera limone-miele-yogurt: guerra ai brufoli con dolcezza
Con la maschera di limone, miele e yogurt direte addio ai brufoli dopo diverse applicazioni (usatela sempre una volta alla settimana, non di più). In una ciotolina, mettete dieci gocce di limone o venti di olio essenziale di limone e poi aggiungete due cucchiai di yogurt bianco e due cucchiaini di miele. Mescolate il tutto e lasciate agire il composto sul viso per circa quindici minuti; alla fine, sciacquate via con acqua tiepida e applicate una crema idratante non grassa.
Il limone sarà il vostro miglior alleato per avere la pelle che avete da sempre desiderato!
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"