
Le principali soluzioni naturali contro la caduta dei capelli
Vediamo assieme alcune delle principali soluzioni possibili:Maschera con senape
Parto proprio da questa maschera: senape in polvere, un cucchiaio di zucchero, un uovo e due-tre cucchiaini di olio d'oliva; amalgamate tutto per benino e massaggiate la testa con il composto: occhio a non usarla più volte a settimana, perché la senape è forte e non è il caso. Io ho usato questa maschera una volta a settimana, prima della doccia e prima di ricorrere a Bioscalin, e devo dire che ho notato il capello molto più forte e splendente: insomma, ricetta promossa a pieni voti.
Proprietà rinforzanti e anti-caduta sono tipiche anche dell'avocado - la cui polpa vi permetterà di fare una bella maschera per il vostro cuoio capelluto -, e dell'olio di oliva, tutti acquistabili in una buona erboristeria: applicateli un'oretta prima della doccia, massaggiate bene il cuoio capelluto - come in tutti i casi - e poi risciacquate.
Gli oli contro la caduta dei capelli
Mettendo da parte la maschera, tra i rimedi naturali per la caduta dei capelli spiccano senz'altro l'olio al peperoncino (non quello da cucina, ovviamente) e quello al rosmarino: il primo ve lo consiglio davvero, perché, anche se avvertirete del bruciore nella zona su cui lo applicherete, sarà proprio questo bruciore a testimoniare che l'olio sta facendo effetto; il peperoncino, infatti, aumenta l'afflusso di sangue al cervello, portando con sé ossigeno e nutrienti per i follicoli piliferi: insomma, anche il peperoncino promosso a pieni voti. Per quanto riguarda il rosmarino, l'olio è acquistabile in erboristeria e vi permette anch'esso di migliorare la circolazione nel cuoio capelluto: poche gocce per ogni dose di shampoo, oppure miscelato con olio di cocco, vi potrebbero aiutare parecchio.Proprietà rinforzanti e anti-caduta sono tipiche anche dell'avocado - la cui polpa vi permetterà di fare una bella maschera per il vostro cuoio capelluto -, e dell'olio di oliva, tutti acquistabili in una buona erboristeria: applicateli un'oretta prima della doccia, massaggiate bene il cuoio capelluto - come in tutti i casi - e poi risciacquate.
Aloe vera
Ma continuiamo: un rimedio contro la caduta dei capelli è sicuramente l'aloe vera, tra l'altro usata anche per idratare la pelle; ho fatto uso di un succo estratto dalle foglie di aloe, applicandolo un'oretta prima del risciacquo sul cuoio capelluto, e anche in questo caso ho notato dei miglioramenti nello spessore e nello splendore del capello (sembra roba da poco, ma un capello spento si vede subito ed è in grado di rendere poco interessante anche la pettinatura più bella).L'arancia come rimedio indiretto contro la caduta dei capelli
Infine, una chicca: sapete che anche l'arancia è un rimedio naturale per la caduta dei capelli? Vi basterà ottenere un frullato con la polpa e la buccia, per rendere i vostri capelli sanissimi: leggendo riviste specializzate e informandomi direttamente presso la mia erborista, ho scoperto che è un ottimo rimedio contro la forfora, una tra le principali cause della caduta.
Queste sono le nostre soluzioni per la caduta dei capelli: ne avete provata qualcuna? Inviateci i vostri pareri e i vostri rimedi: li valuteremo, accerteremo e pubblicheremo!
data-matched-content-rows-num="4"