Li amiamo, ma quanta pazienza per prendersene cura: quali maschere nutrienti fai da te per capelli ricci scegliere? Questa è soltanto una delle tante domande che ci si pone quando ci si decide a curare la propria chioma riccia e i motivi sono diversi: c'è chi vorrebbe più definizione o più volume, e in questo ci vengono in aiuto anche diversi modi per asciugarli, oppure chi vorrebbe combattere il crespo, senza contare le preoccupazioni più comuni sull'idratazione e il nutrimento. Per questi scopi si possono provare anche le maschere naturali che possiamo considerare generiche, ma ve ne sono altre specifiche per capelli ricci, altrettanto naturali, che proprio per questo motivo, però, in alcuni casi potremmo considerarli più impacchi nutrienti che maschere, visto che vanno fatti prima dello shampoo.
Trattandosi di prodotti alimentari, è necessario applicarli prima di lavare i capelli - e anche in questo, i ricci vanno trattati in modo particolare! -, perché a differenza di normali maschere nutrienti in commercio che vanno via con un risciacquo, i prodotti naturali vanno eliminati lavando, e anche per bene. Vi proporremo anche maschere post shampoo, comunque. I principali ingredienti ottimi per i ricci e che potete mescolare nei vostri esperimenti, troviamo: olio di cocco, miele, olio d'oliva e amido di mais (o maizena).
Il miele combatte la secchezza e ammorbidisce i ricci, lucida e schiarisce in modo delicato, mentre l'olio d'oliva è gettonatissimo per le maschere fai da te per nutrire, inoltre questo prodotto idrata e rinforza, oltre che donare lucentezza ai capelli. Il più gettonato di tutti, in ogni caso, sembra essere l'olio di cocco: viene usato in quasi tutti gli impacchi per i capelli ricci ed è ottimo anche da solo, lasciato in posa per circa venti minuti; non bisogna esagerare con la quantità. I suoi effetti sono molteplici: è ottimo per combattere il crespo e per le chiome spente, sfibrate, ma nutre in profondità e ammorbidisce molto.
Se volete donare volume alla chioma, allora usate la maizena nelle maschere nutrienti, e allora scopriamo la prima che vi proponiamo: versate in un pentolino una tazza d'acqua e aggiungete due cucchiai di amido di mais, dopo qualche minuto sul fuoco dovrebbe formarsi una specie di gel, a quel punto spegnete e aggiungete un cucchiaio di miele; applicate sulle lunghezze e lasciate in posa mezzora prima di passare allo shampoo. A scelta, si può aggiungere anche un cucchiaio di olio di cocco alla maschera.
Le migliori maschere per capelli ricci
Proseguiamo con un semplice impacco: frullate una banana (e assicuratevi che non vi siano pezzettini!), aggiungete un cucchiaino di cacao e un cucchiaio di olio di cocco; mescolate e applicate sui capelli ricci sempre per almeno mezzora. Siete amanti degli effetti della frutta?
Provate questa, allora: aggiungete a un cucchiaio di olio d'oliva e uno di yogurt naturale un frutto a scelta fra avocado, per avere capelli lucidi e morbidi, e banana (deve essere matura, mi raccomando) per capelli secchi. Frullate il frutto e aggiungete gli altri ingredienti, poi applicate la maschera, dopo lo shampoo stavolta, e lasciatela agire per dieci minuti; per un maggiore effetto, coprite con la pellicola o con una cuffia (quelle che si trovano in hotel, per intenderci). Potete anche sostituire lo yogurt con un cucchiaio di olio d'oliva.
Invece della frutta, prendete dal frigo un uovo e un cetriolo (non troppo grande), tenendo sempre a portata di mano l'olio d'oliva; fondamentale sarà usare solo acqua fredda, altrimenti otterrete l'effetto contrario - conosciamo tutti l'effetto puzza di uovo, vero? - di una chioma morbida e rinfrescata. Bisogna sempre frullare il cetriolo e mescolatelo poi con l'uovo e un cucchiaio di olio. Tenetela in posa sempre per dieci minuti.
Yogurt, banana, limone grattuggiato: in una ciotola versate mezzo vasetto di yogurt, mezza banana schiacciata e un cucchiaino di limone grattuggiato: mescolate per bene e poi applicate per quindici minuti. In questo modo andrete non solo a nutrire i vostri ricci, ma anche a renderli più brillanti!
Ovviamente, vale la solita regola che ormai ogni riccia conosce a memoria: bisogna sperimentare e trovare la maschera nutriente fai da te che più va bene per i propri capelli ricci, perché se è vero che una potrebbe avere ottimi risultati sui miei allo stesso tempo un altro tipo di capello potrebbe non beneficiarne in alcun modo. Perciò, che gli esperimenti abbiano inizio!
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"