
Cellulite in gravidanza, ecco i rimedi
Fondamentale sarà curare la vostra alimentazione: dieta povera di sale,
limitate grassi e zuccheri - i dolci solo occasionalmente! -, mangiate
regolarmente carne (soprattutto bianche), pesce, verdure e frutta; fate
molta attenzione anche ai latticini, da consumare in maniera moderata. Bevete tanta acqua, magari meglio se povera di sodio, così vi aiuterà a combattere la ritenzione idrica; portate sempre con voi una bottiglia d'acqua, così potete bere anche se siete fuori casa.
Se ne avete le possibilità, fate dei massaggi linfodrenanti, uno al mese basterà e preferite i privati ai centri estetici, ma soprattutto cercate di muovervi il più possibile: come sappiamo lo sport è importante e ce ne sono alcuni più indicati,
ma è altrettanto vero che in gravidanza non tutto è possibile; per
contrastare la cellulite, però, potete iniziare facendo una passeggiata al parco, magari ogni giorno e per almeno mezzora,
oppure usate la cyclette, fin quando il pancione ve lo permetterà, o
ancora potete scegliere tra yoga e dei semplici esercizi di aerobica.
Insomma, muovetevi più che potete!
Non c'è nemmeno una crema anticellulite da poter usare in gravidanza? Sì, ci sono, ma di certo non sono le solite che troviamo in commercio, quindi rivolgetevi al vostro farmacista di fiducia per chiederne una indicata, o andate in erboristeria e troverete creme naturali che vi aiuteranno a tenere a bada la buccia d'arancia; ad esempio, ci sono prodotti a base di centella asiatica, rusco e ippocastano che migliorano la circolazione
levigano la pelle. Altri rimedi sono: evitare indumenti stretti,
come pantaloni estremamente aderenti o calze con elastico stretto,
provate invece i collant a compressione graduata e soprattutto usate scarpe comode, di quelle che fanno lavorare la pompa plantare.
Adesso che vi abbiamo spiegato tutti i rimedi anticellulite da usare in gravidanza,
non ci resta che consigliarvi, di vero cuore, di rilassarvi e di
concentrarvi sul vostro bambino: vedrete che tutto il resto passerà in
secondo piano e soprattutto dopo la nascita del piccolo avrete modo di
tornare più belle di prima!
La foto è tratta da Pixabay.com
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"