
Potete fare la vostra tisana anticellulite comodamente a casa vostra. Ecco qualche ricetta per preparare la vostra tisana contro la cellulite!
Tisana alla centella e all'anice anticellulite
- foglie di centella asiatica
- foglie di frassino
- corteccia di fragola
- ippocastano
Fate bollire gli ingredienti
in un litro di acqua per circa dieci minuti, poi filtrate per bene e
lasciate raffreddare. Bevetene almeno due bicchieri al giorno,
lontano dai pasti; è una tisata con effetto diuretico che vi aiuterà a
eliminare liquidi. Con la stessa procedura, potete prepararne un'altra usando semi di anice, timo e semi di finocchio,
stavolta lasciando in infusione per tre minuti e bevendola una sola
volta al giorno, a differenza dell'altra, sempre lontano dai pasti. Se
il gusto non è di vostro gradimento, aggiungete un cucchiaino di miele o
una punta di zucchero.
Tisana alla betulla per combattere la cellulite
Questa pianta è particolarmente indicata per combattere la cellulite, visto il noto effetto diuretico della betulla. Per preparare una tisana alla betulla anticellulite, dovrete lasciar in infusione da 5 a 10 grammi di foglie di betulla in acqua bollente; aggiungete anche un pizzico di bicarbonato per avere un effetto più completo. In alternativa, è potete usare anche la Vite rossa.
Attenzione: seppure la betulla sia ben tollerata, è bene evitarne l'assunzione se soffrite di insufficienza cardiaca o renale.
Tisane anticellulite con vitis vinifera
Un'altra tisana anticellulite che vi proponiamo è preparata con vitis vinifera e spirea ulmaria; 60 foglie della prima con 40 della seconda,
preparate la miscela e utilizzatene un cucchiaio in una tazza d'acqua
calda, lasciando in infusione per dieci minuti. Da bere due volte al
giorno, a digiuno.
Non siete ancora contenti? Provate, allora, con quest'altra tisana anticellulite:
- 30 foglie di vitis vinifera
- 30 di betulla
- 10 di fragola
- 10 di verbena odorosa
- 10 sommità di olmaria comune
- 10 talli di quercia marina
Stavolta versatene un
cucchiaio in mezzo litro di acqua bollente, per dieci minuti, aggiungete
sempre un pizzico di bicarbonato; da bere due tazze al giorno.
Scelto quella che fa per voi? Fateci sapere come va e soprattutto parlateci delle vostre esperienze!
data-matched-content-rows-num="4"