Non ci stancheremo mai di ripetere che bisogna innanzitutto bere due litri d'acqua al giorno (funziona, e lo diciamo per esperienza), eliminare bibite gassate e che contengono conservanti e anche l'alcol; possibilmente anche il fumo, che è tra le cause della cellulite. Ridurre il sale e modificare l'alimentazione, preferendo cibi sani, tra cui principalmente frutta e verdura, ai cibi grassi; anche fare tanto movimento è fondamentale. Dopo questa prima infarinatura, sarete pronti a usare creme anticellulite e rimedi naturali!
Importante è anche la fase del massaggio per estendere lo stesso sulla zona da trattare: dedicate almeno 5 minuti di tempo a prendervi cura delle vostre gambe, maggiaggiate dal basso verso l'alto procedendo con movimenti circolari; in questo modo, migliorerete la circolazione del sangue e di conseguenza lo smaltimento dei liquidi.
Se dopo aver provato i nostri rimedi anticellulite casalinghi avete ancora qualche buchino sulle gambe, allora è il caso di provare con rimedi specifici per cellulite a gambe e ginocchia, che stiamo per darvi e che hanno un'azione mirata per la zona che andrete a trattare; troverete ancora le tisane da fare in casa, oltre a quelle già proposte, ma più specifiche, così come cercheremo di suggerirvi qualche esercizio fisico da praticare.
Rimedi per la cellulite alle ginocchia
La crema è sicuramente un buon rimedio iniziale e per preparare una semplice crema anticellulite fai da te vi serviranno quattro cucchiaino di polvere di caffè (meglio se presa dai fondi, invece di buttarli), un cucchiaio di olio di oliva, tre gocce di olio essenziale di avocado e due cucchiaini di acqua di rose; mescolate bene e applicate il composto sulle ginocchia (ma va bene anche per la cellulite alle gambe), lasciando agire per 20 minuti. Per un'azione più intensa, avvolgere con della pellicola trasparente.Un'altra ricetta è più ricca: in 10 cucchiaini di crema neutra da usare come base aggiungete 4 gocce di olio essenziale di cannella, 4 gocce di olio essenziale di santoreggia, 3 gocce di olio essenziale di limone, 2 di olio essenziale di incenso e 3 di olio essenziale di rosmarino; per l'applicazione ripetere la procedura di prima. Non dimenticate di aggiungere a queste ricette anche un pizzico di buona volontà e un pizzico di pazienza!
Per un migliore risultato, ricorrete ai massaggi linfodrenanti localizzati e la sera bevete una tisana con effetto depurativa o drenante (a base di caffeina, centella asiatica, ippocastano, equiseto, edera), ma per eliminare la cellulite alle ginocchia è importante fare degli esercizi fisici ogni giorno, anche per qualche minuto; è consigliato anche lo yoga.
Impacchi anticellulite per le gambe
Per quanto riguarda i rimedi per le gambe, potete scegliere di agire con degli impacchi anticellulite:
ne trovate a volontà in commercio e anche piuttosto validi, tuttavia
non sarà complicato preparare il vostro impacco fatto in casa. Ecco
come:
vi servirà dell'argilla verde, che potete trovare in erboristeria; versatete la quantità che vi serve per coprire le gambe in una ciotola. Spremete un pompelmo e un limone (ma non buttateli subito via!) e unitene il succo all'argilla, aggiungete poi un cucchiaio di olio d'oliva
e se l'argilla dovesse apparire ancora troppo dura per essere spalmata,
aggiungete dell'acqua. L'impacco è quasi pronto, dovrete soltanto unire
anche la scorza grattuggiata di due pompelmi e un limone.
A questo punto, l'impacco è pronto! Stendetelo sulle vostre gambe e lasciate agire per almeno un quarto d'ora; anche stavolta, per renderlo ancor più efficacie, avvolgete con della pellicola da cucina. Passati i quindici minuti, risciacquate con acqua tiepida e ripetete l'impacco per tre volte alla settimana. Le vostre gambe vi ringrazieranno!
La cara e vecchia tisana anche per le gambe
Abbiamo due ricette da proporvi per una buona tisana che userete come rimedio naturale per togliere la cellulite alle gambe. Per la prima tisata, vi serviranno:
- 25 grammi di fiori di violetta selvatica
- 25 grammi di fiori essiccati di sambuco nero
- 10 grammi di bardana
Si tratta di una tisana
drenante che vi aiuterà in questa lotta e per prepararla vi basterà
prendere tre cucchiai di questa miscela da lasciare in infusione fino a
ebollizione, filtrate dopo pochi secondi. Bevetene una tazza la mattina e
un paio durante la giornata, lontano dai pasti. In alternativa, vi
proponiamo una tisana anticellulite a base di agrumi e per questa vi occorreranno:
- 10 grammi di scorze di arancia
- 10 grammi di scorze di pompelmo
- 5 grammi di scorza di limone
- 25 grammi di foglie di betulla
- 50 grammi di tè verde
Stavolta dovrete sminuzzare finemente le scorze essiccate e unirle alle foglie;
mantenete questa miscela in un contenitore di vetro ben sigillato e
usatene due cucchiaini in infusione in una tazza per dieci minuti. Da bere sempre almeno due tazze al giorno. La scorza d'arancia insieme alla betulla sarà un toccasana contro la cellulite.
Ricordate: i rimedi naturali per eliminare la cellulite a gambe e ginocchia non sono miracolosi e per avere dei risultati vanno sempre e comunque abbinati a un comportamento sano a tavola (alimentazione giusta e bere tanto!) e agli esercizi fisici!
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"