
Ovviamente, vi avranno già detto che per eliminare la cellulite c'è bisogno di fare sport e anche per le braccia il movimento è molto importante: fate degli esercizi almeno tre volte a settimana. Ma prima di scoprire i rimedi naturali anticellulite, scopriamo alcune cause della buccia d'arancia sulle braccia: oltre alle più comuni della cellulite, in particolare è l'alterazione del flusso venoso dovuto a un'alimentazione sbagliata e poca attività fisica la responsabile; fa la sua comparsa maggiormente nelle donne dai 50 anni in poi.
Oltre ai soliti rimedi anticellulite, abbiamo dei trattamenti mirati per le braccia a cui affidarci per eliminare la pelle a buccia d'arancia. Ve ne proporremo tre in particolare che fanno al caso vostro, ricordandovi - ma questo è ovvio - che di trattamenti ne è pieno il Web e invitandovi, di conseguenza, a suggerirci la vostra ricetta perfetta.
Veniamo al dunque e scopriamo i rimedi naturali per (cercare di) eliminare la cellulite alle braccia.
Crema anticellulite fai da te e impacchi di caffè
Non buttate i fondi del caffè: usateli per preparare un impacco, unendo la polvere all'olio di oliva, regolandovi in base alla quantità di caffè; è importante creare un composto non troppo liquido, ma abbastanza da essere spalmato. Applicate sulle zone interessate, rivestite con pellicola trasparente e attendete almeno 20 minuti prima di risciacquare; ripetete l'operazione due volte a settimana nei primi tempi, poi anche una volta soltanto.Per creare una crema anticellulite fatta in casa per le braccia, invece, vi servirà una crema neutra: a cinque cucchiai di questa, aggiungete 2 gocce di olio essenziale di cannella, 2 gocce di olio essenziale di santoreggia, 2 gocce di olio essenziale di limone, 1 di olio essenziale di incenso e 1 di olio essenziale di rosmarino; per l'applicazione ripetere la procedura di prima ed eseguire il corretto massaggio.
Approfondisci: scegli la tua tisana naturale anticellulite!
Rimedio cellulite alle braccia: trattamento esfoliante
- 50 grammi di mandorle dolci pelate
- olio essenziale di zedoaria
- cannella
- acqua di rose
Macinate le mandorle fino a
ottenere una polvere sottile, poi aggiungete due gocce di olio di
zedoaria e una di cannella; miscelate insieme a un po' di acqua di rose.
Una volta ottenuto il vostro composto, usatelo per massaggiare le braccia con dei movimenti precisi:
partite dal polso e arrivate alla spalla, con la mano ben aperta e
strofinando avanti e indietro per un po' di volte; ripetete dopo
premendo e facendo dei piccoli cerchi sulla pelle.
Trattamento anticellulite per le braccia
- crema neutra
- gocce di linfa di betulla
- macerato glicerico
Per preparare
questo trattamento, versate in un contenitore 50 ml di crema e
aggiungete 200 gocce di betulla e il macerato glicerico; mescolate e applicate sulle braccia mattina e sera.
Anche stavolta, applicando il composto dovrete massaggiare facendo
pressione sulla pelle, dal gomito fino alla spalla, prima sulla parte
esterna del braccio e poi anche in quella interna, fin su l'ascella.
Procedete per 2-3 minuti. Questo trattamento va fatto per un mese, dopodiché dovrete sospendere per un paio di mesi e ricominciare l'applicazione per un altro mese.
Rimedio cellulite alle braccia: trattamento tonificante
- crema naturale
- olio essenziale di zedoaria
- gocce di pompelmo
- gocce di ginepro
Procedete con questo
trattamento specialmente in caso di pelle rilasciata e muscolatura poco
tonica. Versate 50 ml di crema in un contenitore e aggiungete: 3 gocce
di olio di zedoaria, 2 gocce di pompelmo e 2 di ginepro. Mescolate e
applicate un leggero strato mattina e sera, massaggiando stavolta in modo particolare:
unite pollice e indice intorno al polso e salite fino al gomito,
ripetendo quattro volte; poi fate lo stesso dal gomito alla spalla. Provate questi rimedi naturali per combattere la cellulite alle braccia e raccontateci la vostra esperienza!
data-matched-content-rows-num="4"