Quali sono le cause de punti neri? Dopo aver saputo precisamente cosa sono, si può passare a quei fattori scatenanti che ne determinano la comparsa. Il nemico numero uno della nostra
pelle è il
sebo in eccesso: la secrezione grassa delle ghiandole sebacee, se è nella giusta quantità, ha un'azione protettiva per
viso e corpo, ma se la produzione è elevata e non si fa nulla per ridurla, porta all'ostruzione dei follicoli e alla comparsa dei temibili
punti neri. Agendo con del
sapone di qualità (quelli scadenti possono solo peggiorare la situazione), si contrasta l'
eccesso di sebo, ma badate bene ad utilizzare il prodotto giusto per voi: per chi ha la
pelle delicata, è indicato un
sapone poco aggressivo e privo di agenti schiumogeni; per chi invece ha la
pelle grassa, è consigliabile usare
saponi meno blandi. Attenzione, però: un esagerato uso del sapone o uno non adatto alla propria pelle può portare facilmente a una maggiore comparsa di punti neri o a un aumento di dimensioni. I
comedoni aperti spuntano soprattutto nella
fase adolescenziale, quando si verifica una maggior sintesi di
testosterone e dei suoi metaboliti, che portano a rendere più attivi i
follicoli: producono grandi quantità di sebo che non fa altro che ostruirli. La
detersione quotidiana è quindi fondamentale per liberarli: la
scarsa igiene comporta una maggior diffusione di punti neri, soprattutto nella
zona T.
I punti neri non sono solo i nemici degli adolescenti, ma anche di uomini e donne, in particolare queste ultime, molte delle quali hanno abitudini scorrette che vanno a danneggiare la pelle. Un errore tipico? Andare a dormire truccate: i prodotti impiegati per il viso non fanno altro che ostruire maggiormente i follicoli, soprattutto se sono di pessima qualità (se contengono petrolati, parabeni...) e provocano anche brufoli.
Un altro problema sono le creme troppo grasse: i loro effetti benefici vengono vanificati da quelli secondari, che portano alla comparsa di punti neri diffusi; per non parlare, poi, di strumenti, come il leva comedoni, usati direttamente sui punti neri senza disinfettarli: provocano solo infezioni.
È quindi importante tenere a mente alcuni facili consigli: detergere nel modo giusto, usare trucchi di qualità, avere la pelle pulita prima di andare a letto e non adoperare oggetti infetti per la rimozione di punti neri.
data-matched-content-rows-num="4"