
Veniamo al dunque, insomma:
- Non bisogna mai schiacciare i brufoli con le dita, a meno che non lo faccia una brava estetista: se lo fate, potrete peggiorare solamente la situazione e lasciare sulla pelle delle antisettiche cicatrici;
- Non è consigliabile usare il limone (ma è invece perfetto per eliminare i punti neri!) per non essere costretti a sentirvi tutta la schiena in fiamme: meglio un trattamento che provoca meno "sofferenza";
- Mai toccare con le mani sporche un brufolo: potreste permettere una maggiore proliferazione di batteri;
- Non esporsi troppo al sole, soprattutto d'estate: questo consiglio, comunque, vale anche per chi non ha problemi con i brufoli;
- Per gli uomini che si radono, consigliamo vivamente di usare un buon dopobarba senza alcol o una crema altamente idratante subito dopo la rasatura: le irritazioni sono spesso accompagnate dall'insorgere di brufoli;
- Limitare il più possibile l'assunzione di caffeina, zucchero raffinato, cioccolato, cibi grassi o fritti, bevande gassate, frutti di mare e sale iodato.
Date queste semplici regole, passiamo ai rimedi naturali per eliminare i brufoli per sempre!
Acqua salata e sole: trattamenti di bellezza anche al mare
Acqua salata e sole è uno dei metodi sicuramente più efficaci da adottare soprattutto in estate al mare: basta immergervi nell'acqua salata, restare a mollo per 5/10 minuti e stendervi al sole per massimo 15 minuti. Constaterete subito che molti dei vostri brufoli si saranno seccati. Una raccomandazione: non passate troppo tempo né in acqua né esposti al sole per non danneggiare ulteriormente la vostra situazione.
Aloe vera su un guanto esfoliante per una schiena levigata
Versate delle gocce di un buon bagnoschiuma all'aloe vera sul guanto esfoliante e sfregatelo non troppo energicamente sulla schiena, evitando sempre di farvi male: il guanto vi permetterà di eliminare le impurità (brufoli e punti neri) mentre l'aloe vera svolgerà la sua azione antibatterica e antinfiammatoria.
Olio di tea tree, forza della natura concentrata!
Questo piccolo miracolo della natura ha proprietà antibatteriche e darà subito giovamento alla vostra schiena: vi basta semplicemente applicarlo sulla zona interessata e lasciare che la pelle lo assorba del tutto. Dopo una doccia con prodotti sempre poco aggressivi è l'ideale. Anche sul viso, l'olio di tea tree è ottimo: sia per eliminare i brufoli sia per evitare la formazione di punti neri, che si spuntano a causa di abitudini scorrette.
Crema miele e mela: il dolce fa anche bene
Creare una crema al miele e mela è un gioco da ragazzi: vi basta frullare una mela senza buccia, togliendo i semini, e aggiungervi 2 cucchiaini di miele; dopodiché, lasciate che il composto agisca sulla schiena per massimo 30 minuti, stando sdraiati sul letto; poi, risciacquate con acqua tiepida, usate un bagnoschiuma delicato - magari all'aloe vera - e passate una crema idratante che richiude i pori e disinfetta la zona trattata.
Lo zinco annienta i brufoli: i consigli per usarlo alla perfezione
Conviene utilizzare una crema allo zinco e che abbia anche proprietà esfolianti, ovviamente sempre tutto naturale: spalmatela sulla pelle delle schiena anche tre volte al giorno (l'erborista, comunque, vi dirà il dosaggio in base alla crema che vi farà provare) e non risciacquate. Questo trattamento può essere utilizzato anche sul viso, ma non per periodi prolunganti: una volta che i brufoli si ridurranno, è opportuno usarla massimo due volte alla settimana, alternandola con altri prodotti esfolianti e curativi.
Vitamina A ed E: la bellezza della pelle vien mangiando
La prima è facilmente reperibile in quei frutti e ortaggi dal colore giallo-arancione, come la carota, il pomodoro, l'albicocca, la zucca e il peperone, ma anche in broccoli, asparagi e lattuga (restiamo solo nel mondo vegetale); per quanto riguarda la vitamina E, potete assimilarla con l'olio di oliva o di girasoli, con le noci, nocciole e mandarle, ma anche con pistacchi e avocado. Vitamina E e A hanno una grande funzione antiossidante, oltre ad avere altre - e non poche - proprietà benefiche.
Quale sarà il rimedio naturale contro i brufoli sulla schiena giusto per voi?
data-matched-content-rows-num="4"