La mela ha proprietà cosmetiche molto utili per chi ha inestetismi che vuole cancellare senza usare prodotti aggressivi. Avete brufoli, pelle secca, capelli spenti, calli? Questo frutto potrà diventare il vostro alleato di bellezza. Non dovete preoccuparvi se la mela fa ingrassare o no (soprattutto se la mangiate dopo la cena), perché troverete, in questo post, tutti i consigli per usarla direttamente sulla zona da trattare. In alcun casi, bisogna utilizzare il succo o l'aceto di mele per trattamenti come quello atto a idratare la pelle a fondo o per schiarire le macchie. Queste sono solo alcune delle proprietà cosmetiche della mela (verde, rossa e gialla) e ne conoscerete altre continuando con la lettura.
Sapere quali sono le proprietà cosmetiche della mela vi permetterà di contrastare alcuni problemi della pelle e dei capelli. Di seguito, troverete i più noti, suddivisi nelle categorie "mela", "aceto di mele" e "succo di mele".
Una mela intera per dire basta a rughe e pelle secca
- Mela cotta e latte per rughe. Preparate una mela cotta, fatela a pezzetti e create una pappina, in cui versare tre cucchiaini di latte. Mescolate il tutto e applicatelo sulla pelle, lasciandolo in posa per trenta minuti. Sciacquate con acqua fresca.
- Mela grattugiata e yogurt per idratare la pelle. Grattugiate una mela (più piccoli sono i pezzi e meglio è) e mescolatela con tre cucchiaini di yogurt bianco. Usatela come maschera per viso e usate acqua fresca per lavarla via dopo venti minuti.
L'aceto di mele, antidoto per brufoli, calli e capelli secchi
- Aceto di mele contro acne e brufoli. Riempite metà bicchiere di plastica con dell'acqua e aggiungete due cucchiaini di aceto di mele, mischiate e usatelo sulla pelle o con le dita o con un battutolo di cotone, lasciandolo agire per dieci minuti massimo. Sciacquate con acqua fresca;
- Aceto di mele contro infezioni micotiche. Applicate direttamente l'aceto sulla zona da trattare e, grazie alla sua proprietà antimicotica, risolverà il problema dopo diverse applicazioni;
- Aceto di mele contro i calli. Usate l'aceto di mele - senza diluirlo - sul callo, subito dopo l'utilizzo della pietra pomice. Lasciatelo agire per tutta la notte;
- Aceto di mele contro le macchie. Applicate con un batuffolo l'aceto di mele sulle macchie e lasciate agire;
- Aceto di mele contro capelli secchi e sfibrati. Riempite un bicchiere d'acqua e versate un cucchiaio di aceto. Miscelate bene il tutto e usatelo sui capelli. Lasciate in posa per dieci minuti, avvolgendo i capelli in un asciugamano. Passare al normale shampoo o al cowash (molto utile per chi ha i capelli tinti e stressati).
Succo di mele sul viso e la pelle ringrazierà
- Succo di mela come idratante per la pelle. Usate del succo 100% di mele biologico e bagnate un batuffolo da picchiettare sulla pelle. Lasciate agire per tutta la notte.
- Succo di mela per rassodare la pelle. In un bicchiere, versate metà succo di mele e mezzo succo di limone. Mescolate bene e posatelo sulla pelle per dieci minuti. Dopodiché, sciacquate via tutto.
Conoscevate già tutte queste proprietà cosmetiche della mela?
La foto è tratta da Pixabay.com