In estate è molto importante proteggere i nei dal sole, ma come fare? Non ci sono, in realtà e contrariamente a quanti molti possono pensare, controindicazioni particolari: una pelle ricca di nei può prendere il sole, ma con le dovute accortezze. Ciò che si deve fare è proteggerli, nulla più, e farlo è davvero molto semplice, soltanto bisogna dedicare un po' di tempo ai nei e avere tanta pazienza, perché è un'operazione da compiere ogni giorno. La buona notizia, comunque, è che il sole non fa così tanto male alla pelle con i nei se questa viene protetta nel modo giusto, quindi anche chi ha il corpo ricoperto di queste macchioline scure può godersi una giornata di relax oppure di divertimento insieme agli amici al mare.
Come proteggere i nei, allora? La procedura è molto semplice: innanzitutto, è importante proteggere l'intera pelle con una protezione solare, da scegliere con filtro medio o altro ed evitando, quindi, quelli bassi perché non sarebbero abbastanza; una volta applicata la crema su tutto il corpo, procuratevi di uno specifico prodotto da spalmare almeno sui nei più grandi o dalla forma più strana che avere. Potete trovarli in farmacia, anche sotto forma di stick e quindi facilmente applicabili.
La prima cosa da fare per i nei prima dell'esposizione al sole, dunque, è spalmare una buona protezione; potete anche chiedere un parere al dermatologo su quale sia la più indicata per il vostro tipo di pelle, anche perché la seconda cosa da fare d'estate è tenere sotto controllo i nei: prima di partire per le vacanze, fate una visita e ripetetela, magari, a fine estate, in modo da controllare se qualche neo ha cambiato forma o dimensione. In alternativa, potete anche fare un controllo a vista d'occhio, facendo particolare attenzione ai nei più grandi o che sono frastagliati all'interno, anche se con l'abbronzatura è difficile notare cambiamenti in tal senso; comunque, teneteli sotto controllo nel corso della stagione e in caso di mutamento di uno di essi, consultate subito un medico.
I nei sono più sensibili e rischiano di ustionarsi con estrema facilità, quindi ricordate di proteggerli bene almeno nei primi giorni di esposizione solare; chiedete a un dermatologo o al vostro farmacista di fiducia un consiglio sulla crema che fa al caso vostro e non dimenticate, in ogni caso, di fare di tanto in tanto una visita dei nei, a prescindere dal sole.