
Prima di usare i rimedi naturali per le cicatrici dei brufoli, che troverete più in basso, dovete sapere subito che ci vuole tanta pazienza e costanza per avere dei miglioramenti significativi. Come eliminare le cicatrici, allora?
Il limone contro tutti: anche le cicatrici hanno i giorni contanti
Abbiamo già visto quali sono le grandi proprietà benefiche del limone e, anche in casi di cicatrici di brufoli, può tornare utile: mescolate tre cucchiai di acqua con tre di limone e fate dei massaggi sulla pelle, prestando molta attenzione agli occhi. Lasciate agire per cinque minuti e sciacquate con acqua tiepida. Questo trattamento di bellezza può essere effettuato non più di due volte a settimana.
Aloe vera per dare nuova vita alla pelle
Procuratevi della polpa di aloe vera e applicatela sulla pelle. Bastano cinque minuti e poi togliete via tutto e usate lo stesso metodo per non più di tre volte a settimana. Questa speciale pianta viene usata in mille modi e riesce sempre ad avere esiti positivi perché ha strabilianti proprietà rigenerative. Potrete trovare, in farmacia o in erboristeria, creme di aloe vera che vi aiuteranno a risolvere il vostro problema. Un piccolo consiglio: è preferibile usare creme contenenti il 100% di aloe vera perché sono quelle più efficaci da usare quotidianamente mattina a sera.
Il miele si prende dolcemente cura della pelle
Il miele può essere usato per la cura delle cicatrici dei brufoli senza problemi e controindicazioni, dato che non è per niente aggressivo sulla pelle e riesce a dare sollievo al prurito e a far scomparire i rossori. Vi basta usarne un po' sulle zone da trattare e lasciarlo in posa per un'ora. Se invece volete rendere più intenso il suo effetto, vi basterà lasciarlo per una intera notte, non più di tre volte a settimana.
Poco bicarbonato di sodio per curare le cicatrici
Anche il bicarbonato di sodio può essere utile a ridurre le cicatrici: si devono sciogliere tre cucchiaini con tre di acqua e lasciarlo in posa sulla pelle per dieci minuti. Questo rimedio della nonna può essere usato solo una volta alla settimana e per curare diversi inestetismi della pelle.
Olio di camomilla e lavanda: un modo per ridurre le cicatrici
Potete acquistare l'olio di camomilla e lavanda in erboristeria e vi basterà mettere cinque gocce sulla zona da trattare e massaggiare bene per non più di due volte al giorno.
Vi consiglio di provare tutti questi rimedi naturali per eliminare le cicatrici dei brufoli e dell'acne per scoprire con quale la vostra pelle reagisce meglio. Ricordate: ci vuole costanza, costanza e costanza!